Ancora novità in arrivo per i treni storici.

Trenitalia ha infatti indetto una gara a procedura negoziata finalizzata alla conclusione di un contratto aperto per l’affidamento in appalto di interventi manutentivi e di ripristino del decoro dei locomotori elettrici delle tipologie E.428, E.444, E.626, E.632, E.636, E.645, E.646, E.655 ed E.656 appartenenti al Parco Storico della Fondazione FS Italiane.

Le prestazioni comprendono essenzialmente:

- attività di manutenzione programmata/preventiva di primo livello;

- attività di manutenzione correttiva, quali: ricerca guasto e collaudo finale in relazione alla risoluzione di avarie o non conformità, montaggio/smontaggio e sostituzione componenti;

- attività di ripristino del decoro volte al completo recupero, nel rispetto delle configurazioni originali, dell’aspetto esterno e degli ambienti interni, comprendenti interventi di: pulizia radicale, carpenteria e verniciatura esterna della cassa, verniciatura e ripristino del decoro interno.

Il servizio dovrà essere svolto prevalentemente presso il Deposito Officina Rotabili Storici di La Spezia Migliarina.

Nel corso di esecuzione dell’appalto potrà essere eventualmente richiesta l’esecuzione di interventi di bonifica da MCA e/o FAV dei suddetti rotabili e/o di parti/componenti di essi.

Il valore totale stimato, IVA esclusa è pari a 1.800.000.00 Euro e il termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è il 20/07/2022.

Foto Marco Claudio Sturla

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia