Entreranno in servizio dall’inizio del 2023 i primi quattro dei tredici moderni treni ibridi a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie, destinati alla Calabria.
I nuovi convogli "Blues" di Trenitalia, manderanno finalmente in pensione le ormai obsolete automotrici.
“Una svolta epocale che guarda alle nuove generazioni, alla tutela ambientale, alla vita contemporanea – ha detto in occasione della presentazione l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Fausto Orsomarso – Il turismo passa dalla modernizzazione e dai servizi per gli utenti. La Calabria è già in viaggio sul treno della concretezza”.
Insieme all’assessore Orsomarso e a Maurizio Fanelli, direttore delle direzione Business Regionale Calabria Trenitalia, presenti anche
il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, i consiglieri regionali Luciana De Francesco, Giuseppe Graziano, Pasqualina Straface e Davide Tavernise.
Il modello Blues prevede circa 300 posti (il doppio della capienza rispetto ai precedenti treni), sarà possibile al suo interno ricaricare bici elettriche e monopattini oltre ai dispositivi tecnologici quali PC, smartphone ecc.
Il convoglio sarà in grado di raggiungere fino a 160 km/h. È ideale per le persone disabili poiché è allineato all’altezza del marciapiede. Inoltre grazie al suo motore ibrido diesel-batteria rappresenta un risparmio in termini di carburante (15%) -8% di rumori – 16% di emissioni.
Il treno Blues, è un investimento importante della Regione Calabria, sono previsti 13 treni Blues, i primi 4 partiranno da Gennaio 2023 ed entro il 2024 saranno introdotti tutti e 13.