Non è senza dubbio il problema più urgente da risolvere ma quando la guerra sarà finita l'Ucraina ha intenzione di iniziare una sfida ambiziosa.
Il primo ministro, Denys Shmyhal, ha infatti dichiarato in una riunione del governo tenutasi ieri che la ferrovia ucraina si collegherà con quelle d'Europa passando allo scartamento normale da 1.435 mm al posto dell'attuale "russo" da 1.520 mm.
Questo richiederà ovviamente la "ristrutturazione" di tutte le linee del Paese con un processo che si svolgerà per fasi.
Esso interesserà prima i grandi centri e le grandi città, per poi diffondersi gradualmente in tutto il Paese.
Ma non è tutto, perché nel suo processo di europeizzazione, l'Ucraina mira anche ad aderire alla Convenzione sul regime di transito comune o alla cosiddetta "esenzione doganale".
“Questo documento è la base per la circolazione delle merci tra gli Stati membri dell'UE. Stiamo già utilizzando l'apposito sistema informatizzato NCTS e siamo tecnicamente pronti per aderire alla Convenzione. Tale adesione accelererà notevolmente lo sdoganamento e accelererà il flusso delle merci”, ha sottolineato il Primo Ministro.
Denys Shmyhal ha anche affermato che l'Ucraina prevede di entrare presto a far parte dell'area di roaming dell'UE e l'unica area di pagamento nella valuta europea SEPA. Ciò consentirà chiamate tra l'UE e l'Ucraina senza costi aggiuntivi, inoltre, gli ucraini potranno utilizzare navigare sul web a tariffe domestiche.
Il primo ministro ha osservato che la partecipazione dell'Ucraina all'unica zona di pagamento può avvenire in estate, in modo che gli ucraini possano effettuare trasferimenti in euro senza commissioni.
Tornando alle ferrovie, va ricordato che nel febbraio del 2021, il Ministero delle Infrastrutture aveva annunciato lo sviluppo di una rete ferroviaria in formato europeo con una velocità massima possibile di 250 km/h.
Le autorità hanno ora annunciato l'intenzione di costruire quattro sezioni per una lunghezza totale di 2.000 km. La costruzione del primo tratto tra Kiev e Leopoli, lungo 896 km, sarebbe dovuta iniziare lo scorso anno.