Nella giornata di domenica 22 maggio 2022 è stata effettuata una corsa prova da Gioia Del Colle ad Altamura con due ALn 668 serie 1800 del deposito di Benevento.
Il treno della Murgia, così come dovrebbe essere pubblicizzato, è partito alle ore 9 circa da Gioia Del Colle con la presenza del Direttore Generale di Fondazione FS Italiane, Luigi Francesco Cantamessa Armati, ed è arrivato ad Altamura per le ore 12:20 circa, effettuando diverse soste durante il percorso per esigenze fotografiche.
Ad esse si è aggiunta una sosta nella stazione di Santeramo per i festeggiamenti del ritorno del treno, fortemente voluto da Nino Angiola, deputato di Azione che si è battuto affinché la sua cittadina potesse rivedere il treno dopo 6 anni di assenza.
All'arrivo in stazione ad Altamura erano presenti anche Carlo Moramarco, volontario della proloco di Altamura, l'assessore alla cultura, all’istruzione e al tempo libero di Altamura, Margherita Fiore e l'onorevole Angela Masi della commissione turismo e finanze.
"Ritengo che il ritorno del treno sia di un importanza strategica per lo sviluppo di un turismo lento, che permette di scoprire da un prospettiva differente luoghi caratterizzanti del nostro territorio, come ad esempio la cava dei dinosauri, di interesse internazionale, che si sposano bene con il ritorno dei treni storici per offrire al turista un turismo particolare e sostenibile", le parole di Margherita Fiore.
Carlo Moramarco invece si batte per l'avvio di escursioni sul tratto di ferrovia al momento inutilizzabile per via dei furti di binari avvenuti nel corso degli anni.
Soddisfazione espressa anche da Nunzio Angiola che scrive sul suo account Twitter: "Per un “semplice” viaggio di prova sulla ferrovia storica, Rocchetta-Gioia de Colle, tantissima gente festosa. Figuriamoci al taglio del nastro! Entusiasta".
Come dargli torto!
Testo, foto e video di Carlo Prunas