C'è stata parecchia sfortuna nel viaggio di ieri dell'ETR 252 "Arlecchino" da Roma a Milano.
Lungamente atteso sia da coloro che avevano prenotato i posti a bordo che da coloro che volevano immortalarlo lungo la tratta, il cammino è iniziato regolarmente alle 8.30 dalla stazione di Roma Termini.
Il treno nella sua elegante forma e nella altrettanto elegante cromia originale, ha quindi mosso con puntualità alla volta di Firenze dove è giunto sostanzialmente in orario.
Arrivato in Appennino, è sopraggiunto il problema che non ti aspetti.
A quanto abbiamo appreso, dalle parti di Grizzana sarebbe stato avvertito un urto nel sottocassa nei pressi della strumentazione SCMT.
Per verificare l'accaduto è quindi stata necessaria una sosta proprio a Grizzana in partenza dalla quale la stessa apparecchiatura avrebbe continuato a mostrare problemi.
Per questo motivo si è resa necessaria una ennesima e prolungata sosta a Bologna San Ruffillo che di fatto ha reso manifesta l'impossibilità di proseguire con la medesima cabina fino a Milano.
Con i minuti che inesorabilmente hanno continuato a passare, è quindi stato deciso di "triangolare" l'ETR 252 per proseguire il viaggio da quella che fino ad allora era la cabina di coda.
Per fare ciò il treno è stato inviato a Castelmaggiore dove ha effettuato cambio banco prima di ritornare sulla linea per Milano via Bivio Calderara e PM Lavino.
Proseguito il viaggio verso la città lombarda, l'ETR 252 è quindi giunto sotto le volte di Milano Centrale intorno alle 17.30 con circa 2 ore e mezza di ritardo.
Una giornata davvero sfortunata con un episodio che se ci si riprovasse 1.000 volte probabilmente non accadrebbe ma che ha costretto alla giratura del treno anche a Milano per il viaggio di oggi del ritorno su Firenze.
Se non ci saranno altri intoppi, quello di oggi prevede partenza dalla stazione di Milano Centrale alle ore 8.50, con transiti per Piacenza (9.31), Parma (9.55), Reggio Emilia (10.06), Modena (10.17), Bologna Centrale (10.37) e Prato Centrale (11.24), con arrivo presso la stazione di Firenze Santa Maria Novella alle ore 11.40.
Da quel che abbiamo appreso, sempre che non ci siano cambiamenti dovuti al problema incorso, il convoglio dovrebbe quindi rientrare a Pistoia.