Le ferrovie tedesche Deutsche Bahn e la sua partecipata nel settore della logistica, stanno pianificando di trasportare il grano ucraino su rotaia invece di usare il tradizionale trasporto attraverso i porti, che sono bloccati dalla guerra in corso.
Lo rende noto il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che ha pubblicato il progetto allo studio da parte del governo federale.
Secondo il quotidiano, le autorità tedesche stanno riflettendo sulla possibilità di aumentare le esportazioni di grano dall'Ucraina per scongiurare una crisi alimentare a livello globale.
Un treno è in grado di spostare fino a 52 container con diverse migliaia di tonnellate di grano e potrebbero essere necessari fino a 20.000 viaggi per trasportare 20 milioni di tonnellate di grano dall'Ucraina, scrive Handelsblatt.
Il cosiddetto "ponte del grano" si fonderebbe su due elementi.
Da un lato le catene di approvvigionamento attraverso i porti ucraini sono state interrotte e devono essere compensate con il trasporto su rotaia.
Dall'altro è importante portare macchine agricole, dai ricambi a nuovi trattori, mietitrebbie e altri veicoli in Ucraina visto che nonostante la guerra in corso gli agricoltori stanno seminando nell'ovest del Paese.
In questo momento sarebbero in corso colloqui con le ferrovie ucraine e altre ferrovie europee, come le ferrovie confinanti in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania.
Tutto, ovviamente, per coordinare il trasporto del prodotto attraverso un vettore più caro ma al momento più sicuro.
Al momento, in Germania, sono coinvolti il Ministero federale delle finanze, i dipartimenti dell'agricoltura e dell'economia e il Ministero della cooperazione e dello sviluppo economico.