Il mal di testa per cercare di seguire dall'esterno i cambiamenti in Adriatica aumenta, ma noi stoicamente andiamo avanti.

Battute a parte, cambia ancora, stando all'orario, l'orientamento di Trenitalia sulla dorsale Venezia - Lecce.

Al momento il collegamento sarebbe assicurato da due Frecciabianca introdotti lo scorso dicembre, ossia dalla coppia 8801/8828 e dalla coppia 8815/8816.

Sarebbe, appunto, perché questo secondo collegamento ci risulta essere interrotto verosimilmente causa Covid, non essendo praticamente mai prenotabile.

Al momento in cui scriviamo, ad ogni modo, questi due collegamenti effettuati con ETR 460 sono previsti fino al 31 marzo.

Solo la prima coppia è presente poi il 1 e 2 aprile ma l'ennesima rivoluzione arriva il giorno successivo.

Stando a quanto visibile in orario, infatti, dal 3 aprile i due treni iniziano a tornare ad essere Frecciargento e ad essere effettuati nuovamente con ETR 700. In particolare il 3 aprile saranno effettuati i Frecciargento 8801 e 8815 a scendere e l'ultimo Frecciabianca 8828 a salire mentre dal giorno successivo tutti e quattro i treni saranno Frecciargento.

Riassumendo, quindi, se non sarà cambiata ancora idea, gli ETR 700 torneranno a percorrere tutta l'Adriatica mente gli ETR 460 l'abbandoneranno dopo nemmeno 4 mesi di servizio.

Il solo Frecciabianca che rimarrà su questa linea con ETR 460 sarà quindi quello che collega Roma a Ravenna, che impegnerà i binari della dorsale ovviamente nel tratto tra la città dei mosaici e Falconara Marittima.

Per la cronaca, il 9 e 10 aprile i nuovi collegamenti saranno limitati a Bologna Centrale quelli provenienti da nord per lavori di potenziamento infrastrutturale tra Bologna e Imola. Essi arriveranno e partiranno dal capoluogo emiliano-romagnolo

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia