Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Apriamo il nostro settimanale con l'inchiesta che la giornalista Milena Gabanelli, ha effettuato sull'Alta Velocità, evidenziando luci e ombre (Ferrovie: Gabanelli indaga sui ritardi dell'AV, i numeri di un sistema in difficoltà).
Proseguiamo con le notizie dalle regioni che giungono questa volta dal Piemonte, dove è stata inaugurata la Torino-Caselle-Ceres (Ferrovie: Piemonte, inaugurata oggi la Torino-Caselle-Ceres) e dal Molise dove, mentre la chiusura per lavori della tratta Termoli – Campobasso fa discutere (Ferrovie: Molise, opposizione e sindacati contro lo stop dei treni sulla Termoli-Campobasso), è arrivato il primo treno elettrico nella stazione di Isernia (Ferrovie: Primo treno elettrico nella stazione di Isernia).
E poi ancora tante novità in Calabria dove è giunto il nuovo Blues Intercity di Trenitalia (Ferrovie: Il nuovo Blues Intercity va in Calabria [VIDEO]), appena uscito dallo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia (Ferrovie: Primi giri di ruota per il nuovo "Blues" Intercity di Trenitalia [VIDEO]), e dove FdC ha ordinato altri treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler (Ferrovie: Calabria, FdC ordina altri tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler).
Va avanti poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa volta ha coinvolto vetture IC (Ferrovie: Ancora vetture IC inviate alla demolizione [VIDEO]), mentre in merito al trasporto merci da segnalare l’arrivo di nuove locomotive 744 per DB Cargo Italia (Ferrovie: Nuove locomotive 744 in arrivo per DB Cargo Italia).
Le novità dall’estero riguardano questa settimana la Germania, dove Alstom fornirà a DB Regio nuovi treni ad alta capacità (Ferrovie: Germania, Alstom fornirà a DB Regio nuovi treni ad alta capacità), e dall’Austria, dove ÖBB ordina 70 "Mireo" a Siemens Mobility (Ferrovie: Austria, ÖBB ordina 70 "Mireo" a Siemens Mobility).
Notizie poi dalla Francia dove il TGV-M, diretto concorrente del Frecciarossa 1000, arriverà sui binari non nei tempi previsti (Ferrovie: Il TGV-M, concorrente del Frecciarossa 1000, arriverà con mesi di ritardo), e infine dalla Romania, dove si continua ad investire e arrivano nuove locomotive elettriche da Alstom (Ferrovie: Romania, nuove locomotive elettriche in arrivo da Alstom).
Chiudiamo la nostra rubrica con una indiscrezione che terrà sulle spine gli appassionati di modellismo, ovvero la possibile e dunque non ancora confermata, disponibilità dell’Intercity Green di Trenitalia alla prossima fiera di Novegro (Modellismo: L'Intercity Green di Trenitalia disponibile a Novegro?).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 e Video Davide Train Spotting -


