Settimana ricca di avvenimenti quella appena trascorsa; andiamoli a riepilogare nella consueta rubrica di Ferrovie.Info.

Prima della ormai prossima entrata in servizio degli ETR 700, vi proponiamo un articolo di approfondimento con il punto della situazione su questi elettrotreni (Ferrovie: ETR 700, facciamo il punto della situazione).

Intanto un’altra locomotiva arriva sui binari del nostro Paese. Si tratta della 494 TRAXX DC 3, che dopo gli ultimi test (Ferrovie: ultimi giri di ruota per le 494 prima di entrare in servizio), e la presentazione ufficiale a Roma (Ferrovie: la 494 003 raggiunge Roma per la presentazione ufficiale [VIDEO]), ha preso servizio per Mercitalia Rail (Ferrovie: consegnata la prima 494 TRAXX DC3 a Mercitalia Rail).

Novità anche per LocoItalia con l’arrivo della prima Vectron (Ferrovie: arriva a Udine la prima Vectron di LocoItalia), e per Captrain con l’arrivo anche in questo caso della prima 494 (Ferrovie: ecco la prima 494 di Captrain).

Prosegue intanto il programma di demolizioni di materiale obsoleto da parte di Trenitalia; questa settimana abbiamo annunciato un altro ETR 450 (Ferrovie: un altro ETR 450 di Reggio Calabria parte per l'ultimo viaggio). Prime demolizione anche per un convoglio EAV precedentemente accantonato a S. Giovanni (Ferrovie: alla demolizione il primo treno accantonato a S. Giovanni di EAV).

Le notizie dall’estero arrivano questa settimana soprattutto dalla Svizzera che programma di ampliare la sua rete ferroviaria (Ferrovie, Svizzera: svelati i nuovi piani di ampliamento della rete tra il 2020 e il 2035), mentre il treno numero 100.000 ha attraversato il Tunnel del San Gottardo (Ferrovie: 100.000 treni nel nuovo Tunnel del San Gottardo), e dopo tanti problemi i Bipiano Bombardier sarebbero pronti per dicembre (Ferrovie, i nuovi treni a due piani svizzeri pronti per dicembre dopo i guasti e i ritardi).

Sempre dall'estero giunge notizia di un incidente in Austria (Ferrovie: camion contro treno in Austria a un passaggio a livello) e di due scontri tra convogli in Repubblica Ceca, uno presso Brno (Ferrovie: scontro tra due treni nella stazione di Brno), l'altro tra Ronov nad Doubravou e Žleby (Ferrovie: scontro frontale senza vittime tra due treni in Repubblica Ceca).

Per quanto riguarda il materia le storico, in settimana alcuni rotabili sono arrivati a destinazione per la manifestazione Porte Aperte a Milano (Ferrovie: primi movimenti di materiale storico per il Porte Aperte a Milano [VIDEO]), mentre il Venice Simplon Orient Express è ripartito dopo i lavori di manutenzione a cui era stato sottoposto (Ferrovie: l'Orient Express lascia Guasticce dopo i lavori di restaurazione [VIDEO]).

Appuntamento alla prossima settimana!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!