Nella giornata di venerdì 8 marzo, tra discutibili caramelle al gusto limone per celebrare la Festa della Donna e la presentazione dell'innovativa 494 per Mercitalia, sono stati svelati i primi "protagonisti" del prossimo porte aperte organizzato presso la Squadra Rialzo di Milano Centrale previsto per il weekend del 23 e 24 marzo.

Il personale di Fondazione FS e quello di A.R.S.M.S. hanno condotto dall'Officina Media di Milano Smistamento, sede e base operativa della suddetta associazione che cura da anni il restauro storico delle macchine, sino a Milano Centrale con retrocessione all'edificio dove si terrà la manifestazione, la E.645.090 e l'E.626.225.

Quest'ultima macchina, da poco tornata a far cigolare ruote ed ingranaggi sotto i 3.000 Volt, è stata frutto di un lungo lavoro di restauro da parte della squadra operativa coordinata dalla persona di Marco Rossi, recentemente scomparso, il cui nome rimarrà impresso nella memoria di soci ed appassionati grazie ad una piccola targhetta d'ottone posta sul locomotore stesso.

 

La E.632.030 è stata prescelta per effettuare l'invio delle reostatiche componendo così un tris di macchine fresche di livrea, piacevole alla vista ed all'obiettivo.

Obiettivo non solo fotografico ma anche quello che la Fondazione FS ha deciso di intraprendere, adattandosi alle norme ANSF, ovvero la predisposizione ai sistemi di sicurezza moderni (SCMT) di tali mezzi andando così ad attrezzare "nuove" locomotive variando dunque il parco storico operativo.

L'appuntamento per tutti gli amanti è quindi fissato per il penultimo fine settimana del mese, in concomitanza con le giornate del F.A.I..

Nel video di Luca Faggi sono apprezzabili le sequenze di movimentazione dell'invio

Testo e foto di Luca Cesana

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!