Settimana di fine agosto con pochi eventi. Andiamo comunque a riepilogare i principali nella consueta rubrica settimanale di Ferrovie.info.
Abbiamo seguito documentando con foto e video il viaggio delle E.464 verso la loro destinazione (Ferrovie: riprende il viaggio verso la Sicilia delle E.464 Intercity Giorno), con tappa prima in Calabria (Ferrovie: le E.464 Intercity Giorno raggiungono la Calabria [VIDEO]) e poi arrivo in Sicilia (Ferrovie: le E.464 Intercity Giorno traghettate in Sicilia).
Abbiamo poi documentato la terribile esperienza di viaggio dei passeggeri di un Intercity (Ferrovie: viaggio da incubo e passeggeri che danno in escandescenza) e la conseguente presa di posizione della Regione Liguria (Ferrovie, Liguria e schizofrenia politica: la Regione "boccia" i locomotori che prima osannava).
Via abbiamo poi dato conto di quello che potrebbe essere stato l’ultimo viaggio del Caimano E.656.564 (Ferrovie: ultimo viaggio per il Caimano E.656.564? [VIDEO]), e lo stata di abbandono in cui si trova al momento la E.402.003 (Ferrovie: E.402.003 accantonata, ecco le immagini).
Per quanto riguarda le notizie dall’estero, dato conto dell'accordo sui convogli notte tra FFS e ÖBB (Ferrovie: FFS e ÖBB unite per potenziare il traffico notturno in Europa), dell’accordo raggiunto in Svizzera tra FFS e BLS sul traffico a lunga percorrenza (Ferrovie: accordo raggiunto tra FFS e BLS) e del procedere delle indagini di FFS sulle carrozze CU IV (Ferrovie, Svizzera: arriva il rapporto intermedio del SISI sulle carrozze CU IV).
E poi ancora dell’arrivo di altro materiale rotabile per PKP in Polonia (Ferrovie: PKP Intercity firma contratto con Stadler per 12 nuovi treni elettrici), del piano di elettrificazione delle linee in Estonia (Ferrovie: l'Estonia pianifica l'elettrificazione per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi climatici) e del nuovo progetto di carrozze in Russia (Ferrovie, Russia: per RZD un nuovo progetto di carrozze accoppiate).
Appuntamento tra sette giorni.


