Un evento alquanto particolare quello avvenuto la sera del 25 luglio 2019.
È infatti arrivato per la prima volta in Sicilia il "nuovo" treno diagnostico di RFI, in turno "Aldebaran".
Il convoglio è composto da due E.656 che vedono nel mezzo due vetture. La E.656.551 è in testa, seguita dalla carrozza “Sperimentazione Prove Meccaniche Firenze” 60 83 99-90 000-0 Vos. Dopo di essa si trova la carrozza Gran Confort 50 83 18-98 584-5 A e in coda c'è l’E.656.565.
La composizione è già nota a chi legge le nostre pagine. L'avevamo già vista circolare sui binari della terra ferma lo scorso giugno, ma allora altri due erano i Caimano protagonisti, la E.656.570 e la E.656.586 (Ferrovie: un treno diagnostico particolare si aggira per l'Italia [VIDEO]).
Il treno sarebbe giunto in Sicilia con una traccia NCL San Ferdinando - Messina arrivando appunto poco dopo le 18.30 di giovedì scorso. Per lui dovrebbero già essere iniziate, o starebbero per iniziare, le corse sulla linea Messina-Siracusa, poi sulla Siracusa-Catania e quindi sulla Catania-Messina per un successivo ritorno sulla terra ferma.