Come ogni domenica l’appuntamento con il consueto riepilogo di Ferrovie.info, con gli eventi più importanti della settimana appena finita.

Prosegue a ritmo sostenuto il programma di demolizioni di Trenitalia; questa settimana, nel silenzio forse dell’abitudine, un altro pezzo di storia delle ferrovia ci ha lasciato: è stato infatti inviato alla demolizione l’ETR 450 n.15 (Ferrovie: alla demolizione l'ETR 450 n.15 di Reggio Calabria).

Un discorso a parte lo meritano i gloriosi Caimano; molti sono stati confinati quasi esclusivamente in Sicilia (Ferrovie: E.656 PAX in Sicilia, il punto della situazione) altri vengono variamente utilizzati (Ferrovie: quelle E.655/E.656 "Caimano" usate un po' per tutto), altri ancora sono stati accantonati o inviati a demolizione (Ferrovie: ancora spostamenti e demolizioni per le E.656), altri ancora sono passati a RFI (Ferrovie: due E.656 "Caimano" passano a RFI).

Le buone notizie sul fronte dei treni storici arrivano invece da FSE, azienda della quale saranno preservati alcuni rotabili (Ferrovie, sei treni storici Sud Est patrimonio culturale: "Testimonianza di un Salento all'avanguardia"), considerati patrimonio culturale.

Intanto, alcuni gruppi di locomotive continuano a subire modifiche, è il caso delle E.402A trasformate in monocabina E.401 (Ferrovie: il punto sulle E.401 e sulle E.402A), e delle E.414 che abbandonano la livrea Frecciabianca per ricevere quella Intercity Giorno (Ferrovie: ancora E.401 e ancora E.414 in livrea Intercity Giorno).

Buone notizie per i pendolari della Campania con l’entrata in servizio di un altro Jazz di Trenitalia (Ferrovie, Trenitalia: consegnato un nuovo Jazz alla regione Campania), e per quelli della Val dAosta con l’arrivo di altri due treni Bimodali della Stadler che dovrebbero prendere servizio nei primi mesi del 2019 (Ferrovie: giunti in Italia gli ultimi due Bimodali Stadler per la Val d'Aosta).

Movimenti poi sulla linea Adriatica, con l’apertura della Galleria dei Frentani (Ferrovie: aperta la Galleria dei Frentani in Adriatica), l’avvio dei servizi merci con carri high cube di Mercitalia (Ferrovie: treni merci "high cube" sull'Adriatica per Mercitalia) e l’aumento delle E.405 di Mercitalia (Ferrovie: le E.405 sempre più presenti in Adriatica). Sempre in settimana, il debutto sui binari del nostro Paese di una "nuova" compagnia (Ferrovie, primo treno ufficiale per BLS Cargo Italia).

Le notizie dall'estero arrivano questa settimana dalla Germania, dove Siemens presenta il Mireo (Ferrovie: Siemens presenta il Mireo), dalla Francia, dove SNCF annuncia investimenti in ricerca per abbandonare il diesel entro il 2035 (Ferrovie: SNCF decisa ad abbandonare il Diesel entro il 2035) e dalla Svizzera che annuncia importanti finanziamenti per il miglioramento delle stazioni (Ferrovie, in Svizzera via ai grandi lavori: 580 stazioni da ammodernare entro il 2023).

Sempre dall'estero, arriva notizia del miglioramento sia del collegamento tra Vienna e Bratislava (Ferrovie: inaugurato il miglioramento del collegamento tra Vienna e Bratislava), sia di quello tra la Germania e la Polonia (Ferrovie: DB completa la modernizzazione del collegamento Germania - Polonia).

Appuntamento alla prossima domenica!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!