Ancora una settimana ricca di news quella che si è appena chiusa.
Sicuramente la palma spetta all' ETR 500 di Mercitalia Fast che ha fatto la sua prima uscita con il treno completo destando la curiosità di appassionati e addetti ai lavori (Ferrovie: corse prova per l'ETR 500 Mercitalia Fast). Non sono mancate, tuttavia, anche le corse prova di un'altra macchina, la 494 040 che ha effettuato dei test lungo la linea Adriatica (Ferrovie: corse prova in Adriatica per la 494 040).
Per quanto riguarda le immissioni in servizio, invece, la settimana ha visto quella della 189 823 di DB Cargo Italia, seconda bianca sui nostri binari (Ferrovie: il secondo "fantasma" sui binari, la 189 823 in servizio per DB Cargo Italia) mentre chi probabilmente ci ha lasciato per sempre è la D.445.1015 che ha preso fuoco a Mede durante un trasporto peraltro piuttosto pericoloso (Ferrovie: a fuoco la D.445.1015 titolare del treno che trasporta propilene).
La settimana è stata segnata anche dalla richiesta di riaprire la Novara-Varallo (Ferrovie: la Regione Piemonte chiede la riapertura della Novara-Varallo) ma anche dalla istituzione di un nuovo servizio merci tra Cervignano e Rostock, in Germania (Ferrovie: nuovo asse intermodale merci tra Cervignano e Rostock).
Rimanendo in casa nostra sono stati sette giorni intensi per le nuove linee in costruzione con la Lega Piemonte che è passata sul fronte No Tav mettendo a rischio la Torino - Lione (Ferrovie,Torino - Lione: la Lega passa al fronte "No Tav", opera a rischio) e il M5S che per bocca di Fraccaro vorrebbe bloccare il Tunnel del Brennero (Ferrovie: Fraccaro (M5S), fermare lavori del tunnel del Brennero).
A proposito di Alto Adige, arriva poi la notizia dei sette nuovi treni in arrivo per i collegamenti tra Innsbruck e Malles che dovrebbero essere presi in carico anche dai Talent di ÖBB (Ferrovie: in arrivo 7 nuovi convogli per collegamenti diretti Innsbruck-Malles).
Quest'ultima notizia ci porta all'estero dove la settimana è stata dominata dal tragico incidente in Marocco che è purtroppo costato la vita a sette persone (Ferrovie, treno deraglia a Rabat, è una tragedia: almeno sei morti e cento feriti) mentre notizie più incoraggianti vengono dall'Austria dove è stata messa in servizio da ÖBB la 1016 020 con livrea dedicata Klimalok (Ferrovie: sui binari dell'Austria arriva la Taurus 1016 020 ÖBB-Klimalok) e dal Giappone dove si prospetta un nuovo treno dedicato a Hello Kitty (Ferrovie: Giappone, un nuovo treno dedicato a Hello Kitty).
La settimana che si è appena conclusa avvicina infine ulteriormente il confine tra treni e aerei, visto che si fanno sempre più insistenti le voci di un ingresso di Ferrovie dello Stato in Alitalia (Aerei: da Ferrovie dello Stato subito la proposta di acquisto del 100% di Alitalia).