Settimana intensa quella che si è appena conclusa e che andiamo a ripercorrere con le notizie principali.
Per quanto riguarda i nuovi rotabili registriamo la consegna della tredicesima E.401, la .024 che è stata affidata a Trenitalia dopo le corse prova (Ferrovie: consegnata a Trenitalia la E.401.024), il tutto mentre Bombardier presentava la nuova TRAXX 3 ai giornalisti (Ferrovie, Bombardier presenta ufficialmente la sua nuova piattaforma TRAXX 3).
Settimana di lavori importanti per le elettrificazioni di linee Diesel con l'inizio delle operazioni sulla ferrovia Jonica (Ferrovie: a Catanzaro Lido i primi pali per l'elettrificazione della linea Jonica) ma anche sulla Salerno - Avellino - Benevento (Ferrovie: partiti i lavori di elettrificazione della Salerno - Avellino - Benevento).
Sul fronte politico, più che tecnico, è stata la settimana di Trenord, con continui scambi di battute tra Mazzoncini e Fontana e decisione rinviata a domani (Ferrovie: rumors Trenord, si faranno due società?).
Trattando l'estero partiamo... con l'Italia e con i "lavori" propedeutici all'invio del Frecciarossa 1000 in Francia (Ferrovie: più vicino il collegamento con Frecciarossa 1000 tra Italia e Francia) mentre in Svizzera si fa il revamping alle carrozze IC 2000 (Ferrovie: le SBB modernizzano le carrozze IC 2000) e in Repubblica Ceca si acquistano le vetture del futuro (Ferrovie: 50 nuove carrozze da Škoda e Siemens per la Cechia).
Sul fronte sicurezza, importante riconoscimento per Ferrrotramviaria (Ferrovie: Ferrotramviaria ottiene il certificato di sicurezza da ANSF) ma anche un importante deragliamento che ha bloccato una linea ferroviaria per giorni nella zona di Portomaggiore (Ferrovie: svia un treno merci a Portomaggiore).
Per quanto riguarda il modellismo la settimana è dominata da Hornby che propone il nuovo catalogo autunno/inverno (Fermodellismo: Hornby presenta il catalogo autunno/inverno 2018).