Come anticipato nei giorni scorsi da RFI, sono partiti i lavori per l'elettrificazione della linea ferroviaria Salerno - Avellino - Benevento.

Già lunedì, sono stati avviati i cantieri presso la galleria Giglio nel tratto Avellino - Serino, volti a realizzarne il consolidamento, mentre al chilometro 71 questa settimana cominceranno i lavori di demolizione della travata metallica e all’armamento.

Con questi lavori, si vuole portare la regione verso un nuovo inizio, con l'addio ai treni a gasolio e l'arrivo di quelli elettrici che meno inquinanti ma soprattutto che dovrebbero permettere una maggiore velocità negli spostamenti, almeno in alcuni casi.

Saranno infatti rimpiazzate le vecchie ALn 668 ed ALn 663 che ancora circolano sulla tratta che tuttavia sono in molti casi già state sovrastate dai più moderni Minuetto, sempre Diesel.

15 milioni di euro è la cifra impegnata per questi primi cantieri, che, come spiega Irpinia TV, consisteranno negli interventi di manutenzione straordinaria che interesseranno ponti e gallerie lungo l’intero tracciato, la demolizione e ricostruzione di un sottovia ad arco tra le stazioni di Mercato San Severino e Codola, la sostituzione di due travate metalliche ed il consolidamento strutturale all’interno della galleria Giglio nella tratta Avellino-Serino. Nella tratta Mercato San Severino - Codola sarà inoltre attivo un cantiere per il rinnovo del binario.

Il lavoro finanziato dalla regione Campania, per volontà del governatore De Luca, anche attraverso fondi governativi ed europei, è parte di un investimento che ammonta a 230 milioni di euro. Sui tempi di fine lavori però, si parla di non prima di due anni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!