Come ogni domenica riepiloghiamo gli eventi più interessanti della settimana appena trascorsa.
La notizia più interessante è l’uscita di un’altra E.401 in livrea Intercity Giorno (Ferrovie: ancora una E.401 uscita da Foligno in livrea Intercity Giorno), che va ad aggiungersi a quelle già in servizio.
Ha fatto molto discutere la dichiarazione dell’Ad di Trenitalia, Orazio Iacono, sull’equiparazione delle condizioni di viaggio sui regionali a quelle sui treni AV (Trenitalia, Iacono: sui regionali si viaggerà come sui treni AV), rilasciate forse anche in virtù dell’arrivo dei nuovi treni regionali Pop e Rock che proseguono il loro tour di presentazione - propedeutico all’entrata in servizio - (Ferrovie: settima tappa del Pop-Rock Tour a Palermo), mentre altri locomotori diminuiscono sempre più velocemente di numero (Ferrovie: alla demolizione altre sei locomotive D.445).
Contestualmente però MRCE annuncia l'acquisto di 25 nuove Vectron di Siemens con consegne dalla fine del 2018 alla fine del 2019 (Ferrovie, MRCE ha acquistato 25 nuove Vectron).
Intanto Ferrovie dello Stato cerca di ampliare i suoi confini intensificando la collaborazione con le Ferrovie turche (FS Italiane, rafforzata la cooperazione con le Ferrovie turche), e con le Ferrovie estoni (Renato Mazzoncini incontra una delegazione delle Ferrovie estoni).
Per quanto riguarda gli esteri, notizie arrivano dalla Germania, con il grave incidente accaduto in Baviera (Germania, incidente ferroviario 2 morti e 14 feriti), dall’Albania dove si torna a investire sulla rete ferroviaria e sui mezzi (Ferrovie: l\'Albania torna ad investire su treni e binari), e dalla Croazia dove un’accurata analisi rivela le disastrose condizioni in cui versano le ferrovie (Ferrovie: per la rete della Croazia necessari 6,7 mld di investimenti).
In merito ai treni storici una buona notizia arriva dal Friuli Venezia Giulia, con l'annuncio del ritorno dei treni storici tra Udine e Maniago (Fondazione FS: il treno delle storie da Udine a Maniago).