Come nostra consuetudine, andiamo a riepilogare le notizie più importanti della settimana appena trascorsa.
Settimana dominata dalle polemiche politiche, con i partiti che si accusano reciprocamente per le condizioni di linee e convogli, (Ferrovie, tre parlamentari PD: “Regione tolga gestione a Sistemi Territoriali”), (Ferrovie: il PD annuncia la protesta nelle stazioni lombarde), (Ferrovie: polemica per il treno del PD sulla Lecco-Sondrio ma esistono le autorizzazioni temporanee), (Botta e risposta tra il sindaco di Bergamo e l’assessore regionale ai Trasporti).
Dichiarazioni arrivano poi in merito all’alta velocità, sia dal ministro dei Trasporti (Le dichiarazioni del Ministro Delrio sull’alta velocità nel Sud Italia), che dal ministro dei Beni Culturali (Il Ministro Franceschini: “L’alta velocità deve arrivare fino a Palermo”).
Nuovi convogli sia per Trenitalia (Ferrovie: 27 nuovi Jazz per Trenitalia che arriva a 118 unità) che per FNM (Ferrovie Nord Milano dà il via alla gara per l’acquisto di 30 convogli diesel-elettrici).
Buone notizie e miglioramenti in vista per alcune stazioni del paese, in Campania (Ferrovie: 37 milioni di Euro per migliorare le stazioni EAV in Campania) e in Sicilia (Ferrovie: si avvicina l\'inizio dei lavori per la nuova stazione sotterranea di Taormina).
Per quanto riguarda gli esteri, viene presentato ufficialmente il nuovo EuroCity tra Italia e Germania (Presentato il nuovo collegamento ferroviario Francoforte sul Meno - Milano), mentre le ferrovie austriache mostrano i nuovi, vecchi CityJet (Le ferrovie austriache ÖBB presentano la flotta CityJet).
Buone notizie poi per il traffico merci (Ferrovie: Mercitalia, nuove locomotive e carri per potenziare il trasporto merci in Italia e in Europa), (Ferrovie: numeri alla mano il trasporto merci su ferro è in crescita), mentre interessanti sono anche le notizie che coinvolgono i treni storici sia in Puglia (\"Un viaggio nel tempo\". La visita guidata al Museo Ferroviario di Puglia), sia, si spera, per una bellissima linea campana (La giornata della Avellino-Rocchetta il 17 novembre al Museo di Pietrarsa).