Settimana non particolarmente ricca di notizie, che andiamo a riepilogare, quella appena trascorsa.

Prosegue la presentazione nelle città italiane dei due nuovi treni regionali di Trenitalia. Questa volta è il turno di Torino (Ferrovie: le tappe del tour #Lamusicastacambiando di Trenitalia con Pop e Rock). In merito agli impianti importanti novità arrivano dalla Basilicata dove è in programma un grosso piano di miglioramento delle stazioni (RFI: stazioni lucane più confortevoli), mentre arrivano forse anche buone notizie per Roma (Ferrovie: stazione di Vigna Clara a Roma, lieto fine all\'orizzonte?).

Per quanto riguarda i cantieri, proseguono i lavori della TAV in Lombardia (Ferrovie, aprono i cantieri della TAV Brescia-Milano, possibili ritardi per i treni). Mentre dopo l’acquisizione di c2c in Gran Bretagna, FS tenta di espandersi in Grecia ma questa volta su un settore ferroviario leggermente diverso (Ferrovie dello Stato prova ad acquisire Rosco in Grecia).

Per quanto riguarda gli esteri arrivano notizie dalla Romania sui tribolati IC2 di AnsaldoBreda che forse hanno trovato una nuova dimora (Ferrovie: la nuova vita dei tribolati IC2 di AnsaldoBreda) mentre per i convogli storici diamo notizia sia del ritorno del Treno della Memoria (Ferrovie: ritorna il Viaggio nella memoria Redipuglia - Caporetto) sia della buona riuscita del Treno delle Castagne tra Foggia e Montella (Ferrovie: un successo il treno storico tra Foggia e Montella).

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!