È arrivata una buona notizia sulla grottesca vicenda della stazione di Vigna Clara, a Roma, dove la riapertura della linea è osteggiata da un ricorso promosso nel 2002 da alcuni residenti della zona Collina Fleming.
Stando a quanto riportato da Stefano Testi su vignaclarablog.it è notizia di ieri che il 31 ottobre il collegio dei tre esperti ha presentato la relazione definitiva e dal testo della stessa "si deduce un giudizio sostanzialmente positivo nei riguardi della linea, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. I dubbi sulla Valutazione di Impatto Ambientale sono stati fugati dal Ministero dell’Ambiente, da RFI e da Italferr, eliminando un ostacolo alla visione oggettiva della vicenda. La commissione riconosce la realizzazione a regola d’arte della linea e non pone ostacoli alla riapertura della stessa".
Il giudizio di merito doveva tenersi infatti il 25 ottobre ma, per effetto della proroga concessa al collegio dei periti, l’udienza pubblica della sezione terza del TAR è slittata a mercoledì 6 dicembre, giorno in cui la parola fine, per un verso o per l’altro, sarà scritta sull’ultima pagina di questa vicenda.
"Ora non rimane che attendere la sentenza definitiva" conclude speranzoso Testi anticipando che intende essere presente all’udienza e che, sottolinea, "per la riapertura della linea, RFI e Trenitalia hanno bisogno di un preavviso di soli 7 giorni (il tempo di avvisare la Regione Lazio di riavviare la linea di credito verso Trenitalia)".
L'articolo integrale può essere letto cliccando qui.
Foto di Philatelicus - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=23729030