Settimana piuttosto tranquilla quella appena trascorsa come inevitabile in periodo estivo. Notizie clou possiamo considerare il protrarsi delle corse prova delle E.401 che hanno testato tanto sulla Linea Lenta roma - Firenze quanto sulla Roma - Napoli via Formia (Ferrovie: le E.401 provano fra Orte e Priverno-Fossanova) ma anche delle UIC-Z Pilota nei dintorni di Milano (Ferrovie: proseguono i test del convoglio Intercity Giorno con la Pilota UIC-Z).
Dal punto di vista delle nuove attivazioni notevoli passi avanti in Sicilia nella zona di Catania (Cura del ferro, Sicilia: il Ministro Delrio inaugura il raddoppio della linea Catania Centrale - Catania Ognina) mentre un futuro più roseo si prospetta finalmente per la Termoli - Lesina per la quale finalmente si parla di un progetto condiviso di raddoppio (Ferrovie: raddoppio Termoli-Lesina, un nuovo progetto che (forse) accontenta tutti).
Sempre per le infrastrutture ottime notizie arrivano dal Friuli con l'ufficialità della riapertura della linea tra Sacile e Maniago (Ufficiale, riapre a dicembre la ferrovia Sacile-Maniago) mentre ci sono da registrare gli esiti positivi dei contratti in Sardegna (Ferrovie: via libera a 18 nuovi treni in Sardegna) e Sicilia Più fondi per le ferrovie in Sicilia, ok dell'Assemblea Regionale).
Tra le notizie meno belle senza dubbio l'incidente in Spagna che ha provocato numerosi feriti (Barcellona: treno non si ferma e sbatte contro paraurti, 48 feriti di cui 5 gravi) ma soprattutto la conferma che il capotreno di Trenord vittima di un accoltellamento aveva inventato tutta la storia (Ferrovie: il capotreno di Trenord accoltellato si era inventato tutto).
Ultimo ma non ultimo il modellismo, con la consegna da LE Models delle altre due E.626 (Modellismo: dal 28 luglio disponibili le nuove numerazioni di E.626 LE Models) e la pillola sull'EuroCity "Rossini" di LS Models/Pi.R.A.T.A. (Modellismo: da LS Models/Pi.R.A.T.A. l'EuroCity 53/56 "Rossini" Milano Centrale - Schaffhausen).