Si mette forse il punto sul raddoppio della ferrovia Adriatica tra Termoli e Lesina. Dopo la notizia che abbiamo riportato in mattinata di alcuni sondaggi geologici che sarebbero stati fatti nei pressi di Termoli (Ferrovia Termoli-Lesina: sondaggi geologici per il raddoppio della linea), questa mattina presso il Ministero dei Trasporti è avvenuto un incontro positivo sul progetto ferroviario.

"A distanza di anni di discussione con tutti i soggetti interessati, oggi finalmente registriamo la disponibilità dei Ministeri dei Trasporti, dell’ambiente, dei beni culturali e di RFI a seguire un nuovo progetto già elaborato da un apposito studio di fattibilità. Un progetto diverso e innovativo – hanno spiegato il presidente della regione Molise Frattura e l’assessore Nagni – che, superando quello iniziale, contempla un altro tracciato da realizzare in unico lotto: aggireremo la collina evitando così impatti invasivi sul nostro litorale molisano. Il progetto originario di raddoppio prevedeva che la nuova infrastruttura fosse realizzata a ridosso della costa, un’eventualità che non abbiamo mai accettato. Anche nostre le preoccupazioni vissute ed espresse dai cittadini di Termoli e Campomarino rispetto alle conseguenze negative che un’opera del genere avrebbe potuto avere su un territorio a forte vocazione turistica”.

"Le nostre istanze e le nostre ragioni – sottolineano Frattura e Nagni – , hanno ricevuto la dovuta attenzione rispetto a un intervento che la Regione Puglia aveva cominciato a pretendere, anche con una certa insistenza. Con le amministrazioni comunali di Termoli e Campomarino, protagoniste con noi di questo obiettivo, avvieremo adesso un confronto per elaborare metodo e procedimenti per la realizzazione"

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia