Il nuovo collegamento di Treni Turistici Italiani tra Roma e il Cadore torna a far parlare.

Dopo le critiche ricevute ieri da TreniBelluno.it, arrivano alcune repliche affidate principalmente alla politica.

A iniziare l'"arringa difensiva" ci pensa Luca De Carlo, senatore di Fratelli d'Italia e sindaco di Calalzo, stazione di termine corsa del convoglio.

Il riferimento è al viaggio che doveva tenersi in questi giorni e che invece è stato cancellato.

"È stata soppressa, come si fa normalmente, una corsa opzionale che era stata prevista prima di Natale, ma mai confermata e mai messa in vendita".

Sorpreso ma non preoccupato il presidente della Provincia Roberto Padrin. 

"Ci vuole il tempo necessario per far entrare a regime la novità, dopo 12 anni di chiusura della tratta non si può pensare che tutto ritorni come prima.

Ci vuole del tempo per far tornare gli affezionati, è un bel treno con carrozze comode e confortevoli, è un trasporto sicuro.

I requisiti per il successo ci sono tutti, ma è indubbio che per i risultati ci vuole del tempo".

"Del resto - rincara ancora De Carlo - è stato presentato dal Gruppo FS Italiane come un viaggio per riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e di qualità e per apprezzare durante il tragitto le bellezze del territorio italiano a bordo del treno, parte integrante della vacanza".

Dunque massima fiducia al progetto e appuntamento alle prossime corse, sperando siano confermate.

Fonte Il Gazzettino

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia