“Il Gruppo FS quest’anno farà registrare investimenti vicini ai 14-15 miliardi di euro”.

Lo ha evidenziato l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, a margine della presentazione della partnership tra il Gruppo FS e le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 avvenuta presso la Stazione Ostiense di Roma.

A trainare gli investimenti “in forte crescita”, secondo quanto sottolineato da Ferraris, c’è stata come “prima leva il contributo dato dai progetti del Pnrr”.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, infatti, vede Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture di FS, come prima stazione appaltante del paese con 25 miliardi di euro affidati per il potenziamento delle infrastrutture.

“Il 2023 è stato un anno intenso – ha detto Ferraris – che ci ha permesso di registrare dati positivi per la crescita del traffico passeggeri, dove abbiamo crescite a due cifre per alta velocità, regionali e Intercity.

Dal lato passeggeri c'è stato un vero aumento importante soprattutto della domanda del turismo”.

L’AD del Gruppo FS è intervenuto anche sulla crescita del 200% dei treni alta velocità in Italia a parità di infrastruttura sottolineando la “congestione che va affrontata e che grava sulle infrastrutture italiane richiedendo adeguamenti tecnologici”.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia