Sono partiti i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, la società al vertice del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per il raddoppio ferroviario tra Piadena e Mantova, sulla linea Codogno-Cremona-Mantova.

Durante l’attività dei cantieri la circolazione ferroviaria sarà interrotta da domenica 14 gennaio 2024 a dicembre 2026 tra Bozzolo e Mantova.

Per questo periodo i treni saranno sostituiti con bus tra Bozzolo e Mantova. Nessuna variazione per la circolazione dei treni tra Bozzolo e Piadena.

La prima fase di lavori riguarda il raddoppio della tratta Piadena-Mantova, per una lunghezza totale di circa 34 chilometri, che prevede la costruzione di una nuova sede a doppio binario in variante tra Piadena e Bozzolo e in affiancamento al binario esistente nel resto del percorso.

Il progetto comprende anche la realizzazione degli impianti ed apparati tecnologici e della linea di alimentazione elettrica dei treni, oltre alla riqualificazione delle stazioni e dei Piani Regolatori Generali delle stazioni di Piadena, Bozzolo, Marcaria, di Castellucchio e Mantova.

È prevista inoltre la soppressione di tutti i passaggi a livello e la costruzione di nuove opere sostitutive che assicureranno una maggiore puntualità alla circolazione ferroviaria e una riduzione dei tempi di percorrenza tra Milano e Mantova.

L’opera, dal valore di 1,274 miliardi di euro, permetterà di aumentare il numero dei treni passeggeri e merci, assicurando al contempo una maggiore accessibilità al sistema ferroviario a beneficio dei territori interessati.

I dettagli delle modifiche al programma di circolazione dei treni sono consultabili nelle stazioni, sul sito RFI, sul sito e App di Trenord.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia