Parole di fuoco, quelle che arrivano da TreniBelluno.it, associazione di viaggiatori, conoscitori, pendolari, sostenitori della ferrovia e del TPL nel Bellunese.

"Questa sera, lunedì 18 dicembre 2023, era programmata la partenza della seconda corsa commerciale del famoso treno notturno da Roma Termini a Calalzo Pieve di Cadore Cortina, per il quale hanno costruito una nuova apposita società e aspettative altissime, esaltando l'impeccabile servizio e l'attenzione prestata fino ai più minimi particolari.

Ha esordito giusto lo scorso fine settimana trasportando una cinquantina di persone (pochine per una corsa inaugurale) di cui, riportiamo quello che si dice da più parti, non più di tre viaggiatori paganti.

Questa sera il treno non parte dalla Città Eterna, di conseguenza domani non ci sarà nemmeno il viaggio di ritorno dalle Dolomiti.

Le successive corse in programma mercoledì 20 e giovedì 21, per cui risulta bloccato l'acquisto dei biglietti come è già successo per quelle di oggi e di domani, forse seguiranno la stessa sorte.

Non si sa, anzi si tace, il motivo di questa cancellazione.

La cancellazione stessa sta passando sotto un imbarazzante silenzio, nel quale suonano sempre più imbarazzanti i dispendiosi e discutibili lavori, le costose corse prova, i roboanti sermoni e le photo opportunity che hanno costellato gli ultimi mesi.

Evidentemente c'è qualche problema attorno al nuovo Roma - Calalzo, e non si tratta della questione che arrivi con quindici minuti di ritardo o quattro di anticipo come pensa qualcuno tralasciando gli altri appunti ben più sostanziali mossi dalla nostra Associazione già da agosto.

Le cancellazioni cominciate oggi sono un altro brutto segno per la strana avventura di un treno tanto pretenzioso quanto calato dall'alto e che purtroppo sta assomigliando sempre più a una occasione sprecata e a uno sberleffo alle giuste richieste di miglioramento dei servizi di trasporto nel Bellunese".

Foto Odissea Quotidiana

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia