Ancora demolizioni senza sosta per le E.444R "Tartaruga" di Trenitalia.
A distanza di qualche settimana dal trasferimento della E.444R.043 e della E.656.472, altri due locomotori sono pronti per raggiungere il demolitore.
Nella mattinata di lunedì 18 Dicembre 2023 sono infatti partite da Milano Greco Pirelli la E.444R.066 e la E.444R.089 dirette come prima tappa a Savona Parco Doria e poi successivamente San Giuseppe di Cairo.
Come sempre, anche questa volta oltre a questi locomotori erano presenti quattro carrozze UIC-Z come massa frenante.
Il convoglio, una volta arrivato in terra ligure, dovrebbe proseguire il viaggio la mattina seguente alla volta della Vico di San Giuseppe di Cairo, il tutto trainato dalla E.402B.106 in livrea XMPR.
Andando a spendere qualche parola su questi due locomotori, possiamo dire che la E.444R.066 è una ASGEN - Officine di Casaralta del 1974, Riqualificata il 16 Marzo 1992, mentre la E.444R.089 è una SOFER - Italtrafo del 1974 Riqualificata il 30 Agosto 1991.
Al netto di queste demolizioni le E.444R ancora esistenti sarebbero solo 17, di cui 12 accantonate a Milano Greco Pirelli, una alla Squadra Rialzo di Milano, due a Roma San Lorenzo, una a Voghera e infine c'è la E.444R.106 ferma da ormai un anno a Milano San Rocco.
A queste vanno ovviamente sommate le tre finora in asset di Fondazione FS Italiane, ovvero .005, .046 e la .069 Esposta al Museo Ferroviario della Puglia a Lecce.
Nell’ordine ecco tutti i locomotori e le carrozze coinvolte oggi:
1º E.402B.106
2º E.444R.066
3º E.444R.089
4º 61 83 29-90 532-6
5º 61 83 29-90 333-9
6º 61 83 29-90 269-5
7º 61 83 19-90 406-5
Testo, foto e video di Igli Sheldija