Per ritornare alla normalità sulla tratta tra Marone e Pisogne lungo la Brescia - Edolo che è interrotta dalla fine di settembre a seguito di un grave incidente, serviranno ancora mesi.

Di riapertura si parla, infatti, solo da aprile 2024. Nel frattempo i pendolari saranno costretti ad utilizzare i bus sostitutivi.

Lo ha reo noto Regione Lombardia in risposta a un’interrogazione presentata dal vicepresidente Pd del Consiglio regionale Emilio Del Bono.

«Stando alle comunicazioni fornite da Ferrovienord a Regione a fine ottobre, sono state previste due fasi di ripristino - spiega Del Bono -.

La prima fase si è conclusa a novembre. Da qui la ripresa della circolazione ferroviaria in forma ridotta, con limitazione della velocità a 10 km/h per il transito del solo materiale rotabile vuoto e dei convogli di manutenzione.

La seconda fase, invece, consiste nella realizzazione di un intervento definitivo di rinforzo del muro in pietra con posizionamento di contrafforti».

«Regione, alla nostra richiesta di spiegazioni sulla mancata manutenzione dei 4 treni (per l’interruzione che blocca i convogli a nord), ha risposto che la prima fase conclusa limita i disagi al trasbordo sui bus sostitutivi.

Continueremo a monitorare perché vengano rispettati i tempi».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia