L’8 dicembre in Italia si festeggia perché è il giorno dell'Immacolata Concezione. Anche in Francia però, a volte, si festeggia. Soprattutto se ti chiami Trenitalia France.

A bordo del Frecciarossa 6655 Lione-Parigi l’azienda del Gruppo FS che dal 2021 lavora oltreconfine ha, infatti, trasportato il suo duemilionesimo passeggero.

Un’occasione particolare, accaduta proprio lo scorso 8 dicembre, che è stata celebrata in modo decisamente particolare. Trenitalia ha offerto, innanzitutto, a tutti i suoi viaggiatori una bevanda a bordo treno e poi ha organizzato una particolare estrazione per eleggere un vincitore che ha ricevuto una sorpresa all’arrivo.

Arrivato alla stazione Parigi Gare de Lyon il fortunato passeggero è stato accolto, infatti, da Roberto Rinaudo, amministratore delegato di Trenitalia France, che ha avuto il piacere di offrirgli una confezione di dolci italiani e una carta regalo Trenitalia da un importo di 150 euro.

«Siamo orgogliosi di aver trasportato due milioni di persone dal nostro arrivo in Francia – ha dichiarato Roberto Rinaudo - e continueremo a offrire a tutti i nostri clienti un'esperienza unica a bordo dei nostri treni Frecciarossa».

Trenitalia ha lavorato intensamente per poter commercializzare la sua offerta completa di 5 viaggi giornalieri andata e ritorno tra Parigi e Lione.

Così, dal 10 dicembre, ogni fine settimana sono dedicati 2 viaggi di andata e ritorno sull'asse Parigi-Chambéry, in sostituzione dei 2 viaggi di andata e ritorno sull'asse Parigi-Milano, sospesi a causa dei lavori ferroviari nella valle della Maurienne.

Trenitalia è il primo operatore europeo ad entrare nel mercato ferroviario francese.

Lanciata nel dicembre 2021, la sua offerta di treni ad alta velocità integra l'offerta esistente sulla linea Parigi-Milano, passando per le stazioni di Lione Part-Dieu, Chambéry, Modane, Bardonecchia (dall'11 dicembre 2022), Torino e, da aprile 2022, sulla linea Parigi-Lione.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia