Con l’arrivo del periodo natalizio, molti turisti e viaggiatori hanno scelto di trascorrere il ponte dell’Immacolata visitando i tradizionali mercatini di Natale in Trentino Alto Adige.

Per facilitare gli spostamenti e offrire un’alternativa al traffico stradale, sono state programmati collegamenti supplementari lungo la tratta Milano - Brennero.

Trenitalia ha inserito treni speciali dedicati a chi desidera visitare in particolar modo i Mercatini di Natale di Bolzano e Vipiteno.

Questi convogli aggiuntivi hanno iniziato ad essere operativi ieri e lo saranno anche il 9 e 10 dicembre, garantendo collegamenti diretti tra Milano e Bolzano, con fermate intermedie e proseguimento fino a Brennero.

I treni speciali hanno origine dalla Stazione di Milano Centrale alle 7:20 del mattino, effettuando fermate nelle principali città lungo il percorso.

I viaggiatori possono salire a bordo anche da Treviglio e Brescia, per poi raggiungere Bolzano alle 10:43.

Il viaggio prosegue verso Bressanone e Vipiteno-Val di Vizze, con arrivo a Brennero previsto per le 11:54.

Per il viaggio di ritorno, i treni speciali hanno origine dalla stazione di Brennero alle 16:45, seguendo il percorso inverso.

Le fermate includeranno Vipiteno-Val di Vizze, Bressanone e Bolzano, prima di procedere verso Brescia e Treviglio.

L’arrivo alla Stazione di Milano Centrale è previsto per le 21:35.

Nella giornata di ieri i protagonisti sono stati gli ETR 170 n.214 e n.215.

Ma non solo loro!

La Fondazione FS Italiane ha infatti effettuato anche il consueto "Treno dei mercatini di Natale".

Il treno storico ha viaggiato da Milano Centrale a Trento e Bolzano partendo alle 07:20 e arrivando alle 11:05.

Al rientro è ripartito da Bolzano alle 16:55 con arrivo a Milano Centrale alle 20:10.

Il convoglio era trainato dalla E.444R.046 in livrea d'origine.

In composizione vetture Gran Confort in livrea Bandiera e TEE inclusa la Ristorante e UIC-X Grigio Ardesia.

Foto Passione Trasporti e Ivan Ferraro 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia