La situazione dei treni tedeschi è sempre più precaria. Roba che se fosse da noi si griderebbe allo scandalo.

Non che anche in Germania non si faccia, anche perché a quelle latitudini, sono abituati a ben altre performance. 

Nella sua edizione domenicale il tabloid popolare Bild ha rivelato che a novembre i servizi a lunga percorrenza delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) hanno fatto registrare un vero record di ritardi, mai raggiunto almeno negli ultimi otto anni.

Quasi la metà (48%) dei treni ad alta velocità ICE e degli IC della compagnia hanno subito ritardi.

Un portavoce di DB ha detto che tre quarti dei treni a lunga percorrenza sono stati ritardati a causa di almeno un cantiere lungo i binari.

Nel gennaio di quest’anno il livello di puntualità era pari al 73,2%, per scendere al 63,5% a metà anno e raggiungere il punto più basso a novembre col 52% spaccato.

Secondo la Bild, Deutsche Bahn starebbe attraversando una fase di crisi, con un buco miliardario nel rinnovamento delle infrastrutture e la minaccia di uno sciopero dei macchinisti.

A causa del massiccio arretrato nei lavori, DB ha dovuto ampliare notevolmente il numero dei cantieri nell’anno in corso.

A novembre l’aumento è stato dell’11% rispetto all’anno precedente e in parallelo è inevitabilmente diminuita la puntualità.

Un portavoce di DB ha dichiarato alla Bild: “La puntualità non soddisfa i nostri standard e non è all’altezza dei servizi che i nostri passeggeri giustamente si aspettano. Ma stiamo lavorando oggi per una ferrovia migliore domani”.

La pubblicazione del rapporto sui ritardi dei treni è coincisa anche con le interruzioni dei trasporti pubblici a causa di forti nevicate, in particolare in Baviera, come Ferrovie.Info ha documentato ieri.

Sabato la stazione ferroviaria principale di Monaco è stata chiusa e i servizi ICE e IC sono stati sospesi, con pesanti ripercussioni per tutto il week end.

Secondo dati relativi al 2020, DB ha trasportato circa 2,9 miliardi di passeggeri, mentre hanno viaggiato su rotaia 213,1 milioni di tonnellate di merci.

Il governo tedesco e DB avevano annunciato congiuntamente a settembre scorso un importante piano di ammodernamento della rete ferroviaria, da completare entro il 2030.

Non è escluso che l’importanza delle operazioni in corso possa portare ancora a ritardi significativi nelle percorrenze, almeno fino al definitivo completamento dei lavori.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia