Le prima probabilmente se ne va anche se, ovviamente, non per anzianità.
Stiamo parlando delle locomotive E.403 di Trenitalia che vedono verosimilmente la prima defezione.
Una cosa non da poco se si considera che il Gruppo è composto da sole 24 unità prodotte dalla AnsaldoBreda tra il 2005 e il 2008..
Ad andare alla riduzione volumetrica potrebbe essere la E.403.010, da tempo accantonata in seguito a un incidente per errato stazionamento a Roma San Lorenzo il 17 luglio 2015.
La locomotiva dovrebbe essere irrecuperabile poiché, come ben visibile anche nel video a corredo, il telaio si è piegato in maniera che sembra "definitiva".
La macchina è stata spostata via camion e tutto lascia intendere che la destinazione sia San Giuseppe di Cairo per smantellamento.
Questa unità, peraltro, essendo ferma da tantissimi anni, termina nell'eventualità la sua esistenza ancora in livrea XMPR.
Il resto del Gruppo, come noto, si caratterizza invece per la cromia Intercity Giorno ed è regolarmente utilizzato in testa ai treni passeggeri lungo la Penisola.
Nate come evoluzione del precedente gruppo E.402B, la E.403 hanno sofferto di parecchi mali di gioventù in parte sanati con il tempo.
Sono quotidianamente utilizzate al traino di Intercity e Intercity Notte e non disdegnano Euronight e treni straordinari godendo di buona affidabilità, nonostante i vari problemi riscontrati all'atto dell'immissione in servizio.
Video di Gerardo Costantino