Le ferrovie dei Paesi Bassi rischiano di essere messe in difficoltà dai... castori!
Il loro progressivo aumento sta infatti causando problemi ai gestori di ferrovie e altre infrastrutture vitali per il paese.
Le spese per le misure atte a prevenire o riparare l'escavazione dannosa di questo animale protetto ammontano a milioni di euro, secondo una ricerca di RTL Nieuws.
In particolare il gestore della rete ferroviaria ProRail (l'RFI dei Paesi Bassi, ndr) è particolarmente coinvolto, con costi che vanno da alcuni milioni a addirittura dieci milioni di euro all’anno, secondo le stime.
Il gestore delle infrastrutture ferroviarie deve monitorare costantemente le linee e, se viene individuato un castoro, deve essere spostato.
Successivamente, è necessario riparare i danni e prendere misure preventive.
I castori, infatti, scavano tane e cunicoli, e la presenza di queste strutture può causare danni a strade, ferrovie e argini, rendendo instabili le infrastrutture.
Questo simpatico roditore è stato reintrodotto nei Paesi Bassi nel 1988 e da allora la sua popolazione si è estesa notevolmente, fino a coprire quasi tutto il paese.
Nonostante i problemi finanziari che sta causando, il castoro è apprezzato da conservazionisti e amanti della natura.
Fonte 31mag.nl