Come abbiamo documentato sulle nostre pagine, nella giornata di sabato 25 novembre 2023 è partito da Foggia un invio demolendo diretto come prima tappa ad Ancona.
Il treno era composto dalla coppia composta dalla E.464.115 e dalla E.464.116 con al seguito il 225.5024 e le automotrici ALn 668.1084, ALn 668.3204 e ALn 668.1069.
Fino al capoluogo marchigiano il convoglio è arrivato senza alcun problema effettuando soste anche piuttosto lunghe come quella a Francavilla al Mare.
La mattina seguente, invece, una volta ripartito da Ancona, a Fossato di Vico-Gubbio il 225.5024 ha manifestato alcuni problemi che hanno richiesto l'ausilio del carro soccorso di Ancona.
Dopo essere giunta sul posto, la squadra di soccorso ha lavorato duramente per sistemare il rotabile coinvolto.
Il treno ha quindi proseguito in tarda serata per arrivare almeno a Foligno, stazione raggiunta a velocità molto bassa.
Successivamente tutto il materiale è stato fermato in questo impianto, mentre le due E.464 sono rientrare a Foggia nella mattinata di lunedì 27 novembre.
Per ora, quindi, niente San Giuseppe di Cairo.
Ma ovviamente l'appuntamento col destino è solo rimandato.
Testo di Igli Sheldija