Una consultazione tecnica rivolta ad imprese, università, enti e organizzazioni per la realizzazione di un sistema di test che consenta di generare segnali ad alta tensione e corrente, applicabile ad un sistema EMS (Energy Measurement System) di bordo treno.

A lanciarla il Gruppo FS attraverso un nuovo strumento che si apre al mondo della ricerca e dell’impresa per creare innovazione in modo agile e all’insegna dell’open innovation.

La consultazione tecnica intende perciò ricercare soluzioni innovative in grado di analizzare e valutare la capacità dell’energy-meter di rilevare e misurare con precisione il consumo energetico, la qualità dell'energia, le componenti armoniche e i parametri di catenaria e arco elettrico durante la marcia del treno.

In particolare, la proposta tecnica deve consentire l’ottimizzazione degli algoritmi di riutilizzo dell'energia rigenerata, con conseguenti benefici in termini di sostenibilità, economia e manutenzione.

Per partecipare c’è tempo fino al 15 gennaio 2024, cogliendo così al volo un'opportunità significativa per contribuire all'innovazione, stabilire collaborazioni, ottenere visibilità, creare sinergie e lavorare per un futuro più sostenibile. Un'occasione unica far crescere la tua soluzione insieme a un leader nel settore delle infrastrutture.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia