Peggiora il servizio di Trenord e scattano i bonus di compensazione con sconti del 30% sugli abbonamenti di dicembre.
La ragione è spiegata sul sito di Trenord.
"Nel mese di settembre 2023 alcune direttrici del servizio ferroviario regionale non hanno rispettato lo standard di affidabilità previsto dal Contratto di Servizio - così scrive il gestore delle ferrovie regionali he tiene a precisare come "la mancata affidabilità delle direttrici che ottengono il bonus è dovuta sia a irregolarità del servizio sotto la responsabilità dell’impresa ferroviaria, sia a inefficienze provocate da malfunzionamenti dell’infrastruttura".
Secondo Trenord, la responsabilità della maggiore inefficienza del trasporto ferroviario regionale sarebbe dovuta soprattutto a Rfi, società delle Ferrovie dello Stato proprietaria della rete, a cui addebitare guasti ai convogli, assenza improvvisa del personale, cosi come come problemi a impianti e passaggi a livello, criticità che possono determinare rallentamenti o cancellazioni.
Diciotto su 42 le direttrici che hanno fatto registrare un tasso di inefficienza superando l'indice del 5%.
Situazione peggiore dello scorso anno, quando nello stesso periodo le linee critiche erano state 12.
Il palmares negativo lo vince la Milano - Bergamo - Carnate, tasso di inefficienza del 12,36%, seguita dalla Milano - Mortara - Alessandria con quasi il 10%.
Ma arrivano bonus anche per Domodossola - Gallarate - Milano , Chiasso - Como - Monza - Milano e tutte le altre direttrici sotto lo standard previsto dal contratto di servizio, linee con cui ogni giorno hanno a che fare migliaia di pendolari.
Fonte TGR Lombardia