Renfe e Leo Express si preparano a lanciare i servizi sulla nuova linea del Danubio, il cui inizio è previsto per il prossimo 10 dicembre.
I biglietti sono già in vendita, e ieri è stata presentata la nuova flotta di treni che, grazie a maggiore accessibilità e miglioramento del comfort a bordo, modernizzerà il principale servizio regionale della Slovacchia, collegando la capitale con la città di confine di Komárno.
Molti dei ventuno treni Coradia Lint 41 prodotti da Alstom che saranno utilizzati per questo servizio sono stati presentati alla stazione di Bratislava.
Si tratta di convogli regionali e interurbani Diesel a pianale ribassato, con da 240 posti (140 posti a sedere), che aumenteranno la capacità e l'affidabilità del servizio e offriranno miglioramenti in termini di accessibilità e comfort a bordo.
Il servizio del Treno del Danubio, il cui lancio è previsto per il 10 dicembre, rappresenta una nuova pietra miliare nel percorso di internazionalizzazione di Renfe, che per la prima volta ha partecipato fin dalla fase iniziale di preparazione della gara per l'aggiudicazione di un contratto di servizio di obbligo pubblico in un'altro paese dell'UE.
Processo di aggiudicazione
Nel 2021, Renfe ha acquisito il 50% del capitale di Leo Express diventando il principale azionista dell'operatore ceco, con l'obiettivo strategico di espandere la propria presenza in Europa, accelerando il suo ingresso nella gestione diretta delle rotte Open Access su cui opera la sua rete europea.
Il servizio ferroviario tra Bratislava e Komárno è stato finora gestito dalle Ferrovie dello Stato slovacche (ZSSK) in collaborazione con la controparte austriaca ÖBB.
Nel settembre 2021, il governo slovacco ha indetto una gara d'appalto per il servizio della linea del Danubio per i prossimi nove anni (fino a dicembre 2032) e Leo Express, con il sostegno di Renfe come azionista di maggioranza, ha presentato un'offerta nel luglio 2022, che ha prevalso su altri sei operatori ferroviari candidati.
Un mese dopo, Leo Express si è aggiudicato ufficialmente la gara.
Il Ministero dei Trasporti slovacco ha precisato che le caratteristiche dei treni specificate nella gara d'appalto sono state determinanti per l'aggiudicazione, sottolineando in particolare i miglioramenti in termini di comfort e accessibilità della flotta proposti nell'ambito del rinnovamento di questo servizio.
Il contratto per la fornitura dello stesso è stato firmato nel dicembre 2022.
Per rendere tutto ciò possibile, Renfe Alquiler ha chiuso l'operazione di noleggio dei ventuno treni diesel Alstom Coradia Lint, che modernizzeranno questa linea regionale.
Questa è stata la prima operazione internazionale di questa filiale di Renfe.
Negli ultimi mesi Renfe e Leo Express hanno lavorato insieme per completare le procedure necessarie per l'accoglienza, l'adattamento e l'autorizzazione della flotta ferroviaria, nonché di altri requisiti necessari, affinché Leo Express possa avviare le operazioni il prossimo 10 dicembre.
Presentazione della nuova linea del Danubio
La Linea del Danubio è un servizio regionale che collega Bratislava, la capitale slovacca, con Komárno, al confine con l'Ungheria, per una lunghezza di 95 chilometri, un totale di 29 stazioni e una media di 2,5 milioni di passeggeri all'anno.
La linea soddisfa sia le esigenze quotidiane di mobilità di lavoratori e studenti, che gli spostamenti turistici nella regione.
Ieri, presso la stazione centrale di Bratislava, i futuri passeggeri hanno potuto dare un'occhiata al nuovo treno che fungerà da spina dorsale della principale linea regionale del Paese.
I nuovi convogli offrono miglioramenti significativi in termini di comfort (aria condizionata, Wi-Fi e bevande a bordo).
La flotta disponibile aumenterà anche i collegamenti e la capacità nelle ore di punta tra Dunajská Streda, Kvetoslavov e Bratislava, con treni che circolano a intervalli di fino a 20 minuti nelle ore di punta.
I biglietti sono in vendita da lunedì, con tariffe rimaste invariate rispetto a prima, a 5,25 euro.
Previsti anche abbonamenti settimanali, mensili e trimestrali. Per festeggiare il lancio del servizio, Leo Express ha messo in vendita un abbonamento annuale (DanubePass) che permette di viaggiare a solo un euro al giorno.
Foto 1 Renfe