Situazione sempre complicatissima sulla Bologna - Firenze storica.
A causa dell'ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione potrebbe subire variazioni e i treni Regionali possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso e ritardi.
Si consiglia, pertanto, di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari.
La circolazione è ancora sospesa tra Vaiano e Prato, in corso l'intervento dei tecnici.
I treni Intercity e Regionali possono subire cancellazioni, ritardi o limitazioni di percorso.
Provvedimenti di oggi, domenica 5 novembre:
Il treno IC 580 Terni (5:05) - Milano Centrale (12:15) è cancellato da Firenze Campo Marte a Bologna Centrale.
Il treno IC 583 Milano Centrale (6:05) - Napoli Centrale (15:29) è cancellato da Bologna Centrale a Firenze Campo Marte.
Il treno IC 1588 Reggio Calabria Centrale (9:25) - Milano Centrale (0:15) è cancellato.
Il treno IC 584 Trieste Centrale (10:03) - Roma Termini (19:30) è cancellato.
Il treno IC 588 Roma Termini (10:22) - Trieste Centrale (18:37) è cancellato.
Il treno IC 590 Salerno (8:58) - Milano Centrale (19:17) è cancellato da Firenze Campo Marte a Bologna Centrale.
Il treno IC 594 Trieste Centrale (13:27) - Roma Termini (21:35) è cancellato.
Il treno ICN 1962 Siracusa (13:35) - Milano Centrale (10:10) è instradato sul percorso alternativo da Roma a Milano via Genova.
Il treno IC 597 Milano Centrale (13:48) - Salerno (0:22) è cancellato da Bologna Centrale a Firenze Campo Marte.
Il treno IC 596 Napoli Centrale (14:20) - Milano Centrale (23:17) è cancellato da Firenze Campo Marte a Bologna Centrale.
Il treno IC 592 Roma Termini (15:30) - Trieste Centrale (23:38) è cancellato.
Il treno IC 599 Milano Centrale (17:40) - Terni (0:40) è cancellato da Bologna Centrale a Firenze Santa Maria Novella.
Il treno ICN 770 Trieste Centrale (19:50) - Roma Termini (6:35) è instradato sul percorso alternativo da Bologna Centrale a Orte via Falconara Marittima.
Il treno ICN 1963 Milano Centrale (20:10) - Siracusa (15:48) è instradato sul percorso alternativo da Milano a Roma via Genova.
Il treno ICN 797 Torino Porta Nuova (20:30) - Salerno (9:45) è instradato sul percorso alternativo da Bologna Centrale a Orte via Falconara Marittima.
Il treno ICN 798 Salerno (20:38) - Torino Porta Nuova (9:20) è instradato sul percorso alternativo da Orte a Bologna Centrale via Falconara Marittima.
Il treno ICN 763 Bolzano (21:30) - Roma Termini (6:06) è instradato sul percorso alternativo da Bologna Centrale a Orte via Falconara Marittima.
Il treno ICN 774 Roma Termini (22:35) - Trieste Centrale (11:21) è instradato sul percorso alternativo da Orte a Bologna Centrale via Falconara Marittima.
Il treno EN 297/298/299 Wien Hauptbahnhof (19:18) - Tarvisio Boscoverde - Roma Termini (9:10) termina la corsa a Bologna Centrale alle ore 5:33.
I passeggeri in partenza da Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella possono utilizzare il treno FR 9401 Venezia Santa Lucia (5:26) - Roma Termini (9:28).
Il treno EN 294 Roma Termini (20:17) - Tarvisio Boscoverde - München Hauptbahnhof (9:20) ha origine da Bologna Centrale alle ore 23:45.
I passeggeri in partenza da Roma Termini e Firenze Santa Maria Novella possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia fino a Bologna Centrale, dove trovano proseguimento con il treno EN 294 che ne attende l'arrivo.