Una situazione drammatica in gran parte del centro nord Italia a causa del ciclone Ciaran.

A causa dell'ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione potrebbe subire variazioni e i treni Regionali possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso e ritardi in Umbria, Marche, Liguria, Lazio, Campania, Abruzzo e Toscana.

Situazione difficilissima in Veneto dove per mancata disponibilità della rete la circolazione dei treni è sospesa nella tratta Montebelluna - Belluno fino alle ore 16:00 di venerdì 3 novembre. 

Ancora peggio in Friuli Venezia Giulia dove:

• i servizi di trasporto pubblico locale (autobus, pullman) saranno sospesi per oggi;

• la circolazione dei treni Regionali e Lunga Percorrenza è sospesa sulle seguenti linee:
- Sacile – Gemona – Tarvisio
- Sacile – Casarsa – Udine
- Portogruaro – Casarsa
- Portogruaro – Trieste
- Udine – Palmanova – Cervignano 
- Udine – Gorizia – Trieste

Non possono essere predisposti servizi sostitutivi in relazione al divieto di transitabilità stradale, si consiglia pertanto di non intraprendere viaggi.

È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio.

Treni Alta Velocità e Intercity di oggi, venerdì 3 novembre, oggetto di provvedimento:

• FR 9712 Trieste Centrale (6:00) - Torino Porta Nuova (11:00): il treno ha origine da Venezia Mestre
• FR 9713 Udine (6:15) - Milano Centrale (10:15): il treno ha origine da Venezia Mestre
• FR 9466 Trieste Centrale (6:42) - Roma Termini (12:00): il treno ha origine da Venezia Mestre
• FR 9718 Trieste Centrale (7:07) - Milano Centrale (11:15): il treno ha origine da Venezia Mestre
• FR 9726 Trieste Centrale (9:39) - Milano Centrale (13:45): il treno ha origine da Venezia Mestre 
• FR 9409 Udine (6:47) - Napoli Centrale (14:03): il treno ha origine da Venezia Mestre
• IC 584 Trieste Centrale (10:03) - Roma Termini (19:30): il treno oggi è cancellato

Nel Lazio situazione complicata ad Antrodoco con la linea sospesa sulla Rieti - Sulmona mentre in Toscana sulla linea convenzionale Bologna - Firenze la circolazione è sospesa a Prato.

I treni Intercity e Regionali possono subire cancellazioni, ritardi o limitazioni di percorso.

Il treno ICN 1963 Milano Centrale (20:10) - Siracusa (15:48) oggi termina la corsa a Bologna Centrale aslle ore 23:09.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno ICN 785 Bologna (1:04) - Salerno (9:19) fino a Salerno dove trovano ulteriore proseguimento con il treno IC 723 Roma Termini (7:26) - Palermo Centrale (19:02).

Il treno ICN 797 Torino Porta Nuova (20:30) - Salerno (9:45): oggi termina la corsa a Bologna Centrale alle ore 0:59.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno ICN 785 Bologna (1:04) - Salerno (9:19).

Male anche la Roma - Napoli.

La circolazione è ancora sospesa tra Ceprano e Ceccano, in corso l'intervento dei tecnici.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi, limitazioni di percorso o cancellazioni.

Attivo il servizio sostitutivo con bus per i collegamenti Regionali tra Cassino e Frosinone.

Il treno FR 9304 Napoli Centrale (5:23) - Torino Porta Nuova (12:20) oggi non ferma a Cassino e Frosinone.
I passeggeri possono utlizzare il servizio sostitutivo con bus fino a Roma Termini, dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

Il treno IC 703 Roma Termini (7:28) - Bari Centrale (13:54) oggi è instradato sul percorso alternativo tra Roma e Caserta via Formia.
I passeggeri in partenza da Frosinone, Cassino e Vairano possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus fino a Caserta, dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia