Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Qualche settimana ancora poi è ora di "scordarsi del passato".

Il riferimento canoro è ai treni di Alex (Arriva-Länderbahn-Express), la compagnia che è parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Secondo quanto riportato ieri da Railcolornews, molto è destinato a cambiare a brevissimo.

Ricapitolando nel 2021, l'Autorità Ferroviaria Bavarese (BEG) ha deciso di bandire separatamente il servizio sulla RE 2 (Monaco - Regensburg - Hof, los 1, elettrificata tra Monaco e Regensburg) e sulla RE 25 (Monaco - Praga, los 2).

Länderbahn, una società di Netinera, parte come detto del Gruppo FS, detiene attualmente il contratto che copre entrambi i lotti e gestisce i suoi treni con il marchio Alex.

A partire da dicembre 2023, invece, ogni linea avrà un operatore diverso, poiché DB Regio si è aggiudicata l'appalto per il lotto 1, mentre il lotto 2 è rimasto ad Alex.

I due servizi ferroviari non saranno più uniti o separati a Schwandorf come accade ora ma viaggeranno separatamente da Monaco, alternandosi ogni ora.

Nel dicembre 2023 DB Regio assumerà quindi il traffico sulla RE2 con le locomotive elettriche della Serie 146.2 e le carrozze a due piani Twindexx.

Le anziane locomotive Diesel BR 218 sostituiranno le EuroRunners della Länderbahn per il collegamento non elettrificato tra Regensburg e Hof.

Se questa è già una notizia, va segnalato anche qualche importante cambiamento nelle fila di Alex.

La compagnia sostituirà quattro delle cinque 183 celesti e bianche con locomotive ES 64 U2 noleggiate per il servizio tra Monaco e Ratisbona.

Quindi le macchine attuali saranno vendute ad altro operatore mentre la 183 005 rimarrà con Alex essendo stata acquistata con un diverso finanziamento.

Le Eurorunner resteranno per il servizio sulle tratte non elettrificate ma il loro numero diminuirà.

Le sette carrozze a due piani Twindexx di Alex sono intanto già state vendute.

Fonte Railcolornews

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia