Non è stata una gran settimana per la Direttissima Roma - Firenze, o almeno per la sua tratta più a sud tra Orte e Settebagni.

Tra investimenti di animali di grossa taglia e guasti di varia natura, negli ultimi sette giorni sono state tante le circostanze nelle quali i treni AV sono stati deviati sulla Linea Lenta.

L'ultima, in ordini di tempo, è avvenuta nel pomeriggio di ieri.

L'evento ha avuto inizio alle 16:46 con la circolazione che è rimasta rallentata per un guasto alla linea nei pressi di Orte.

Subito è stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria.

La circolazione è tornata regolare solo dopo le 18:15 ma gli effetti sulla mobilità ferroviaria sono stati ancora una volta importanti.

I rallentamenti sono stati, secondo l'Infomobilità di RFI, in media di 60 minuti con punte di 80 minuti per 32 treni Alta Velocità, 2 Intercity e 7 Regionali (18 treni Alta Velocità, 1 Intercity e 5 Regionali inviati in linea convenzionale). 3 Regionali sono poi stati cancellati e 14 limitati.

A farne le spese, in particolar modo, sono stati i seguenti treni che hanno accumulato un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9480 Roma Termini (16:30) - Trieste Centrale (21:55)
• FR 9650 Roma Termini (16:50) - Milano Centrale (19:58)
• IC 596 Napoli Centrale (14:20) - Milano Centrale (23:17)

Vale la pena far notare, a chi non è pratico della linea in questione, che quando avvengono situazioni come queste non sono solo i treni AV ad avere conseguenze.

La Linea Lenta tra Settebagni e Fara Sabina è infatti percorsa nei giorni feriali dai treni pendolari della FL1 che inevitabilmente vengono coinvolti nella problematica riportando spesso ritardi o soppressioni.

Stessa cosa accade per i treni merci che in queste circostanze vengono messi "in buca" in attesa che la problematica venga risolta.

Un caos notevole, quindi, non solo per Frecce e Italo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia