Situazione d'esercizio assolutamente normale ma per i motivi che vedremo degna di nota, quella avvenuta nella giornata di sabato scorso sulla linea Arezzo - Sinalunga gestita da LFI.
Uno dei due nuovi Pop Alstom, per la precisione l'ETR 104 130 di TFT, ha dato forfait ed è stato necessario recuperarlo con la 744 149 della medesima compagnia di fabbricazione CZ Loko.
In sua sostituzione, è stato rimesso in servizio un complesso di ALe 801/940 fermo da tempo e utilizzato, appunto, come riserva.
Il convoglio ha quindi espletato con regolarità il servizio passeggeri, pur essendo in condizioni estetiche decisamente critiche.
Come si evince dal video di Francesco Falini, autore anche della foto d'apertura, i graffiti ricoprono ormai tutte le fiancate di automotrici e rimorchi, lasciando liberi solo i finestrini e la parte superiore delle casse.
Un finale inglorioso per automotrici storiche delle Ferrovie dello Stato che potevano trovare nella loro più recente livrea una seconda giovinezza ed essere d'aiuto per una compagnia privata ma che invece, per colpa dei soliti idioti, sono costrette a farlo in condizioni penose.