Il 20 ottobre 2023 RAILPOOL e Vossloh Rolling Stock di Kiel hanno firmato un accordo quadro per la consegna di 45 locomotive Modula in due versioni con l'opzione per altre 142 unità analoghe.
La consegna inizierà a metà del 2026 e durerà fino alla fine del 2027. Gli ordini opzionali di locomotive call-off verranno evasi entro la metà del 2029 ed entrambe le versioni di locomotive saranno disponibili anche con omologazioni tedesco-olandesi.
Essendo una delle principali società europee di leasing di veicoli ferroviari, RAILPOOL dispone di una delle flotte più ampie e moderne per il trasporto ferroviario transfrontaliero europeo, composta da circa 500 locomotive elettriche da linea.
Per entrare nel mercato delle locomotive da manovra e per raggiungere i suoi obiettivi di crescita sul mercato tedesco, l'azienda con sede a Monaco ha optato per la piattaforma Modula nella versione ibrida da 1000 kW (doppio motore più batteria – BDD) e per la Modula EDD da 2,5 MW (alimentazione da catenaria più motore diesel da 1.000 kW).
Con il concetto di piattaforma più versatile sul mercato europeo, Modula offre un elevato numero di parti non variabili e una manutenzione ampiamente flessibile e basata sull'utilizzo che dipende dal numero di chilometri percorsi dalla locomotiva e dal tempo trascorso in esercizio.
RAILPOOL metterà le nuove locomotive a disposizione per il noleggio sul mercato tedesco insieme al suo collaudato modello a servizio completo.
In questo modo trarrà vantaggio dalla propria rete di officine – un prerequisito per la manutenzione preventiva e la programmazione affidabile dei veicoli.
Bassi costi di manutenzione e utilizzo ottimale della “riserva di durata” sono raggiunti grazie a sensori per i componenti critici della locomotiva che analizzano e valutano le condizioni dei sistemi utilizzando valori soglia e logica di monitoraggio.
In caso di guasto, il team di assistenza interattivo può intervenire sulla locomotiva per trovare rapidamente la causa principale e una soluzione al problema in collaborazione con il back office virtuale composto da Fleet Management, Engineering o dal fornitore.
Allo stesso tempo, la valutazione ininterrotta dei dati durante il funzionamento dei parametri più importanti della locomotiva facilita un'analisi costante per identificare i problemi prima che si verifichino e sviluppare tempestivamente le soluzioni tecniche appropriate per migliorare il prodotto.
L'analisi dei dati dei sensori consente di anticipare e programmare meglio la manutenzione, riducendo così i tempi di fermo del veicolo.
Oltre a garantire la fornitura affidabile di pezzi di ricambio, la partnership a lungo termine stipulata tra RAILPOOL e Vossloh Rolling Stock copre anche l'ulteriore sviluppo delle caratteristiche tecniche e della manutenzione sulla base dell'esperienza acquisita durante le operazioni della flotta Modula.
L'elevato livello di flessibilità per accogliere modifiche e miglioramenti futuri è evidente anche nel banco di guida riprogettato.
I classici comandi e la strumentazione specificati negli standard, combinati con i moderni display per il controllo delle varie funzioni della locomotiva, garantiscono un'ottima operabilità e soddisfano i più elevati standard ergonomici.