L’Eco dello Jonio, ha lanciato una petizione on line per il prolungamento del capolinea del Frecciarossa Milano-Taranto fino a Sibari.

Nei giorni scorsi la testata aveva chiesto di integrare al Sibari-Roma-Bolzano una nuova coppia di treni Frecciarossa che viaggiasse sul versante Adriatico e raggiungesse il capolinea di Sibari.

La coppia di treni interessata, FR 8807 (Milano-Taranto) e FR 8820 (Taranto-Milano), dovrebbe proseguire la sua corsa coinvolgendo Calabria e Basilicata.

In questo modo offrirebbe un tale servizio di trasporto anche alla popolazione lucana che già da tempo, attraverso il movimento civico Policoro nel cuore, si è mobilitata per avviare una raccolta firme affinché gli enti preposti - Regione e Comuni interessati - «intervengano presso RFI con la richiesta di delocalizzare il capolinea del servizio “Frecciarossa” che, attualmente opera sulla linea Taranto – Milano».

Il problema della mobilità resta uno dei temi cruciali del territorio. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat), «la Calabria (e a ruota la Basilicata) ha uno dei più bassi livelli di mobilità in Italia, con solo il 35% della popolazione che si sposta regolarmente fuori dalla propria area locale.

Il prolungamento della linea Frecciarossa potrebbe contribuire a migliorare questa situazione, offrendo ai cittadini un modo più diretto e veloce per raggiungere le principali città del nord».

Per questo motivo è possibile firmare ora la petizione a questo link https://chng.it/SqbWrPsR6d.

L'articolo integrale su L’Eco dello Jonio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia