Proseguono senza sosta le demolizioni di materiale obsoleto da parte di Trenitalia.
Questa volta mettetevi comodi perché la lista dei mezzi coinvolti è particolarmente lunga, segno che con l'arrivo sempre più ravvicinato di nuovi mezzi, la compagnia sta mandando alla riduzione volumetrica tutto quello che non serve più.
Partiamo dalla giornata di lunedì, quando in mattinata sono giunte a San Giuseppe di Cairo le 10 carrozze a Piano Ribassato che erano partite da Foggia l’8 ottobre.
Queste tutte le marcature delle carrozze:
1º 50 83 20-39 563-7
2º 50 83 20-39 288-1
3º 50 83 20-39 567-8
4º 50 83 20-39 381-4
5º 50 83 20-39 106-5
6º 50 83 20-39 186-7
7º 50 83 20-39 571-0
8º 50 83 20-39 125-5
9º 50 83 20-39 390-5
10º 50 83 82-39 710-9 npBDH
Rimanendo sempre in tema di vetture, nella mattinata di lunedì 9 Ottobre 2023 è partito da Savona Parco Doria un secondo invio demolendo diretto anch'esso a San Giuseppe di Cairo composto da sette carrozze per Medie Distanze, delle quali cinque MDVE, una MDVC e una Pilota "Mazinga", con in testa la coppia composta dalla E.464.102 e dalla E.464.207.
Giunto a destino, le sette vetture sono state inviate alla demolizione mentre le due E.464 liguri sono rientrate nel deposito di appartenenza.
Nell’ordine ecco tutte le marcature delle vetture interessate:
1° 50 83 21-86 351-8 MDVC 2º classe
2º 50 83 21-87 276-6 MDVE 1º classe
3º 50 83 21-87 226-1 MDVE 2º classe
4º 50 83 21-87 115-6 MDVE 2º classe
5º 50 83 11-87 008-5 MDVE 1º classe
6º 50 83 21-87 182-6 MDVE 2º classe
7º 50 83 82-87 056-8 Pilota Mazinga
Nella giornata di martedì 10 Ottobre 2023 è partito poi da Alessandria un terzo invio demolendo con destinazione finale sempre San Giuseppe di Cairo, composto dalla D.445.1062 in cromia XMPR in testa, quattro carrozze per Medie Distanze, tre a Piano Ribassato, una automotrice ALe 582 e un rimorchio Le 562.
Anche in questo caso vediamo nell’ordine tutte le marcature delle unità coinvolte:
1º 50 83 21-86 471-4 MDVC 2º classe
2º 50 83 21-86 529-9 MDVC 2º classe
3º 50 83 21-86 683-4 MDVC 2º classe
4º 50 83 82-87 134-3 Pilota Mazinga
5º 50 83 20-39 211-3 Vettura intermedia PR
6º 50 83 20-39 258-4 Vettura intermedia PR
7º 50 83 82-39 613-5 Vettura Pilota PR
8º ALe 582.021
9º Le 562.016
Dando come sempre qualche numero relativamente al materiale motore e affini, la ALe 582.021 è di costruzione Breda Marelli nel 1987 mentre il Le 562.016 è di costruzione Stanga nel xxxx.
Nella giornata di mercoledì 11 Ottobre 2023 è quindi partito da Reggio di Calabria Centrale un quarto invio demolendo, diretto come prima tappa a Priverno Fossanova.
Giunto nello scalo della cittadina in provincia di Latina, il convoglio ha proseguito il giorno successivo per Livorno Calambrone, dove le E.464 sono state sganciate per fare ritorno al deposito di appartenenza in Calabria, lasciando in Toscana il demolendo.
Dal meridione esso è giunto con una composizione piuttosto anomala con la E.464.016 in testa, una MDVC utilizzata come massa frenante, la E.464.153 in cromia XMPR in terza posizione, 10 Medie Distanze e una Pilota UIC-X.
Il convoglio, al momento, ci risulta essere ancora fermo a Livorno Calambrone, in attesa del proseguimento che avverrà nei prossimi giorni.
Nell’ordine vediamo anche in questo caso tutte le marcature delle vetture:
1º 50 83 80-87 511-4 Pilota Uic-X
2º 50 83 11-87 086-1 MDVE 1º Classe
3º 50 83 11-87 191-9 MDVE 1º Classe
4º 50 83 11-87 176-0 MDVE 1º Classe
5º 50 83 21-86 081-1 MDVC 2º Classe
6º 50 83 11-78 127-4 MDVE 1º Classe
7º 50 83 21-87 293-1 MDVE 2º Classe
8º 50 83 21-86 012-6 MDVC 2º Classe
9º 50 83 21-86 727-9 MDVC 2º Classe
10º 50 83 21-86 815-2 MDVC 2º Classe
11º 50 83 21-86 627-1 MDVC 2º Classe
Giusto per non farci mancare nulla, nel pomeriggio di giovedì 12 Ottobre 2023 è partito da Alessandria un quinto invio demolendo con destinazione finale anch’esso San Giuseppe di Cairo, composto dalla D.445.1062 in cromia XMPR in testa, otto carrozze a Piano Ribassato, una Medie Distanze e una a Due Piani di costruzione ovviamente Casaralta.
Anche in questo caso vediamo nell’ordine tutte le marcature delle vetture:
1º 50 83 20-39 116-4 Vettura Intermedia PR
2º 50 83 20-39 655-1 Vettura Intermedia PR
3º 50 83 20-39 514-0 Vettura Intermedia PR
4º 50 83 20-39 523-1 Vettura Intermedia PR
5º 50 83 26-39 478-2 Vettura Casaralta
6º 50 83 20-39 657-7 Vettura Intermedia PR
7º 50 83 11-86 004-5 MDVC 1º Classe
8º 50 83 20-39 173-5 Vettura Intermedia PR
9º 50 83 20-39 699-9 Vettura Intermedia PR
10º 50 83 20-39 512-4 Vettura Intermedia PR
Non finendo mica il cielo, va segnalato che a Savona Parco Doria sarebbe pronto un altro invio demolendo, sempre per San Giuseppe di Cairo, composto da tre Medie Distanze, di cui due Pilota e una vettura intermedia:
1º 50 83 82-87 172-3 Pilota Mazinga
2º 50 83 82-87 174-9 Pilota Mazinga
3º 50 83 21-87 532-2 MDVE 2º Classe
Passando invece alla Lombardia, sarebbe infine pronto un prossimo invio demolendo composto, come avevamo anticipato, dalla E.444R.057 e quattro carrozze UIC-Z come massa frenante.
La data del trasferimento ancora non è nota e vista l'importanza della locomotiva non è esclusa qualche sorpresa dell'ultimo minuto, ma si presume che lo spostamento possa avvenire nella settimana a venire.
Testo di Igli Sheldija