ÖBB e Go-Ahead Deutschland stringono una futura partnership. 

ÖBB-Personenverkehr AG rileva Go-Ahead Verkehrsgesellschaft Deutschland GmbH, che continuerà ad operare come società indipendente

Dopo la firma di ieri per concludere la transazione occorrerà attendere, tra le altre cose, l'approvazione del diritto della concorrenza. 

Il closing è previsto comunque nel 2023. Non ci sono modifiche alle offerte e agli orari attuali di Go-Ahead Germany e si è deciso di non rivelare il prezzo dell'affare.

“Con l’acquisizione di Go-Ahead Deutschland, ÖBB prosegue il suo percorso di internazionalizzazione

ÖBB opera già a livello internazionale: come fornitore leader di treni notturni in Europa e come seconda compagnia merci più potente nell'UE, attiva in 18 paesi. Vediamo un buon potenziale per una crescita ancora maggiore del trasporto passeggeri nella Germania meridionale”, ha affermato il CEO di ÖBB Andreas Matthä.

Go-Ahead Germany conta attualmente circa 1.000 dipendenti ed è un attore importante nel trasporto ferroviario locale passeggeri con le sue due società operative in Baviera e Baden-Württemberg

Per conto dello Stato del Baden-Württemberg e delle Ferrovie Bavaresi, gestiscono servizi ferroviari regionali con un totale di 144 moderni treni elettrici multipli. 

L’area commerciale Go-Ahead Germany offre alle ÖBB nella Germania meridionale l’opportunità ideale per l’ingresso sul mercato e la crescita futura. 

Del know-how apportato dalle ÖBB dovrebbero approfittare soprattutto i passeggeri del traffico locale tedesco.

ÖBB Personenverkehr AG gestisce attualmente in Austria 4.400 treni locali al giorno con una puntualità del 95,5% nel 2022 e trasporta circa 210 milioni di passeggeri all'anno nel trasporto locale e regionale.

La “partnership futura” offre opportunità per entrambe le società

“Consideriamo l’acquisto di Go-Ahead Germany come un investimento per il futuro e quindi come una futura partnership. 

L’obiettivo è chiaro: vogliamo crescere insieme in Germania”, afferma Sabine Stock, CEO di ÖBB-Personenverkehr AG. 

“Go-Ahead Deutschland manterrà la sua attuale indipendenza e allo stesso tempo beneficerà della competenza e del know-how di ÖBB-Personenverkehr AG.”

"Siamo molto lieti dell'ingresso di ÖBB, che gode di una buona reputazione in Germania", aggiunge Fabian Amini, CEO di Go-Ahead Germany. 

“La nostra attività in Germania sarà a prova di futuro e orientata alla crescita. 

Queste sono ottime prospettive per i nostri passeggeri, i nostri clienti e i nostri dipendenti, con ÖBB come partner forte al nostro fianco”.

L’acquisizione di Go-Ahead Germany è ancora prevista per il 2023

Con l'acquisizione da parte di ÖBB il traffico esistente sarà garantito fino alla scadenza del contratto e c'è il chiaro obiettivo di continuare a crescere in Germania a lungo termine. L'azienda continuerà con l'attuale direzione.

Cifre e fatti su Go-Ahead Germania

Go-Ahead Verkehrsgesellschaft Deutschland GmbH, fondata nel 2014, è una filiale della società britannica Go-Ahead Group Ltd. e mantiene due società operative in Germania in Baviera e Baden-Württemberg. 

Go-Ahead Baden-Württemberg GmbH, con sede a Stoccarda, è stata fondata nel febbraio 2017 e dal 2019 gestisce cinque linee ferroviarie regionali con oltre 700 chilometri di percorsi. 

Con circa 10 milioni di chilometri di treni all'anno, Go-Ahead Baden-Württemberg gestisce la rete di Stoccarda con la Remsbahn, Residenzbahn, Filstalbahn e Frankenbahn nonché la Murrbahn.

Go-Ahead Bayern GmbH con sede ad Augusta è stata fondata nel febbraio 2019 e dal 2021 offre il trasporto ferroviario regionale su diverse tratte, per un totale di circa 10 milioni di treni-chilometri all'anno. 

Go-Ahead Bayern ha iniziato a gestire la rete dell'Algovia tra Monaco e Lindau nel 2021. Nel dicembre 2022 sono state aggiunte le rotte della rete di Augusta, con servizi da Augusta a Monaco, da Augusta a Würzburg, da Augusta ad Aalen e da Augusta a Ulm.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia