Frecciarosa 2023 viaggia anche sui treni delle Marche e dell'Abruzzo.

Mercoledì 11 ottobre saranno due i convogli regionali coinvolti nella importante iniziativa.

Il treno Regionale 4210 in partenza da Pescara alle 10.15 diretto ad Ancona (12.17) e il treno Regionale 4217 in partenza dalla città dorica alle 13.45 con arrivo a Pescara alle 15.40.

Le fermate intermedie in territorio abruzzese sono previste a Pineto Atri, Roseto, Giulianova, Tortoreto e Alba Adriatica.

A bordo dei treni, volontari e medici specialisti saranno a disposizione per fornire consulenze e distribuire materiale informativo, compreso il 'Vademecum della Salute', una brochure sui corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica.

Quest'anno il booklet è stato anche tradotto in inglese ed è disponibile sul sito frecciarosa.it, dove saranno anche previsti teleconsulti due giorni a settimana per l'intero mese.

Frecciarosa 2023 è il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri che per tutto il mese di ottobre prevede consulti a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali.

Il Gruppo FS Italiane, sensibile alle iniziative in ambito sanitario, ha voluto rinnovare il sostegno al progetto Frecciarosa offrendo a cittadini e viaggiatori un servizio a tutela della salute.

Treni e stazioni ferroviarie a disposizione della popolazione, in particolare quella femminile, per offrire un supporto medico specialistico in materia di prevenzione oncologica e di contrasto ai tumori al seno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia