Le Ferrovie dei Paesi Bassi NS hanno iniziato i primi test del nuovo Intercity ICNG verso il Belgio. 

Questo è il prossimo passo nell'introduzione di questo treno veloce che viaggia a 200 km/h sulla linea ad alta velocità che unisce i due paesi. 

Il 19 aprile NS ha iniziato a utilizzate il nuovo treno Alstom e la compagnia si ritiene soddisfatta di come sti andando il servizio commerciale anche se desidera migliorare ulteriormente le prestazioni con nuovi aggiornamenti software. 

La compagnia dei Paesi Bassi ha recentemente introdotto il decimo treno e nel mentre sono stati formati più di 350 macchinisti e ampliato il numero delle tratte servite: dopo Amsterdam e Rotterdam, a luglio è seguita L'Aia – Eindhoven. 

Tra l'80 e l'85 per cento dei treni ICNG arrivano in orario, percentuale paragonabile agli altri treni su questa tratta. 

La variante ICNG-Belgio è stata approvata la settimana scorsa e questa settimana NS inizierà il programma di test (per il momento senza viaggiatori) da e per Bruxelles.  

I nuovi treni Intercity hanno già percorso 200.000 chilometri con passeggeri. 

Un recente sondaggio condotto da NS mostra che ai passeggeri piace viaggiare con il nuovo treno. 

Valutano infatti nel complesso l'ICNG con un punteggio di 8,1. I passeggeri si sentono sicuri in treno (8.4), percepiscono l'illuminazione come piacevole (8.4) e sono soddisfatti del comfort di guida e di seduta (8.3).  

È stato concordato con il produttore Alstom che sarà consegnato un treno alla settimana a partire da questo autunno. 

Quando questi convogli saranno disponibili e le corse di prova potranno continuare, tutti i treni Amsterdam - Breda potranno essere completamente sostituiti dagli ICNG, verosimilmente entro la fine di quest'anno. 

Nel 2024, l’ICNG confluirà poi ulteriormente verso L’Aia-Eindhoven e Amsterdam-Rotterdam e quindi su Leeuwarden/Groningen e Bruxelles.  

Il produttore francese di treni Alstom sta sviluppando 99 treni Intercity veloci per NS, per un totale di 33.000 posti a sedere. L'ICNG si basa sul modello Coradia. 

Più di 2.400 treni di questo tipo circolano già in diversi paesi, tra cui Germania, Svezia, Francia e Italia. 

Con una velocità massima di 200 chilometri orari sulle linee ad alta velocità, gli ICNG collegano città e regioni più rapidamente.

Venti dei 99 treni Intercity saranno adattati anche alle linee del Belgio.  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia