Il trasferimento, alla fine, è correttamente avvenuto.
Le tre automotrici Diesel ALn 776 acquisite da TUA - Trasporto Unico Abruzzese sono state regolarmente inviate nella giornata di ieri da Terni a Lanciano.
Titolare del trasferimento è stata una E.652 di Mercitalia Rail che dietro di sé aveva la ALn 776.019, la ALn 776.022 e la ALn 776.059.
Le tre automotrici, come noto, erano fino a qualche anno fa in servizio sul Roma Express, il collegamento tra la stazione di Civitavecchia e Roma San Pietro al servizio dei crocieristi.
Scendendo un pochino più nel dettaglio, ecco le caratteristiche e i nomi delle tre unità interessate:
ALn 776.019 FC – Monocabina – “Piazza Navona”;
ALn 776.022 FC – Monocabina – “Via Veneto”;
ALn 776.059 FC – Bicabina – “Circo Massimo”.
La compagnia abruzzese TUA dovrà ora rimetterle a nuovo meccanicamente ed esteticamente dopo mesi di accantonamento e probabilmente dare loro una nuova cromia prima di utilizzarle con treni turistici su linee elettrificate e non.
È probabile ma non scontato che le tre ALn diventeranno simili se non identiche a quelle già in dotazione alla ex Sangritana, forse anche negli interni che attualmente sono impostati su un livello di lusso e di comfort decisamente maggiore con poltrone in pelle e quadri alle pareti.
Restano a Terni, invece, sponda Busitalia, le altre due automotrici "superstiti" di Seatrain:
ALn 776.060 FC – Bicabina – “Colosseo”;
ALn 776.073 FC – Bicabina – “Città del Vaticano”.
Per loro, almeno per il momento, resta invece l'accantonamento che speriamo non sia definitivo.