Potrebbe essere finito l'incubo per i pendolari del Lazio, da luglio in balìa di ritardi e cancellazioni improvvise delle corse a causa di un problema alle ruote dei treni, un consumo anomalo dei bordini laterali che ha costretto Trenitalia e RFI a trovare una soluzione in tempi ristretti.
«Da oggi venerdì 29 settembre - scrivono le due aziende in una nota - l’offerta ferroviaria, già accessibile sui canali di vendita, è nuovamente regolare e completa di tutti i treni in programmazione.
Il lavoro straordinario svolto negli ultimi giorni, infatti, ha consentito di ripristinare il recupero al 100% dei collegamenti soppressi, anticipando quanto condiviso con la regione Lazio solo qualche giorno fa, quando era stata indicata come possibile data di rientro alla normalità il 6 ottobre».
Sul fenomeno del consumo anomalo dei bordini si spiega che «sebbene risolto, richiede tuttora la massima attenzione e ogni misura necessaria a garantire la mobilità di pendolari e studenti e ottimizzare l’utilizzo dei treni».
Tecnicamente, spiegano dalle aziende, RFI ha potenziato gli interventi di lubrificazione automatica e manuale nei punti critici, installando nuovi "ingrassatori".
Dal canto suo Trenitalia ha invece monitorato i passaggi dei treni anche in notturna, individuando i punti più critici, pianificato passaggi con mezzi pesanti per ridurre la rugosità dei binari e accelerato il processo industriale di tornitura e sostituzione delle ruote.
La promessa è che, da oggi, le corse non salteranno più.